General

A TODI IL RIENTRO CHALLENGER DI OCLEPPO “AVEVO QUASI PERSO LE SPERANZE” BUONA LA PRIMA PER FONIO IN QUALIFICAZIONI   Todi, 11 luglio 2021 - La tredicesima edizione degli Internazionali di Tennis Città di Todi | Sidernestor Tennis Cup prende il via con i match di qualificazione. Agli otto confronti odierni, si sono alternate le sessioni di allenamento dei protagonisti del tabellone principale, già sbarcati al Tennis Club Todi 1971. Lunedì 12 luglio insieme alle partite decisive per l’approdo in main draw, si disputeranno alcuni match di primo turno. Tra gli attori del main draw ci sarà Julian Ocleppo, tornato a competere solamente un mese fa dopo due operazioni al polso sinistro ed il lungo stop che ne è derivato. Dopo quattro apparizioni a livello Futures, il tennista azzurro giocherà il torneo ATP Challenger organizzato da MEF Tennis Events.   Julian Ocleppo: “Non pensavo fosse così difficile” - “Sono tornato a competere da un mese. Faccio ancora fatica, ma sono contento e qui a Todi spero di fare bene, anche se non mi aspetto niente”. La felicità e la pazienza prevalgono su tutto per Julian Ocleppo, attuale numero 355 del mondo che affronterà un qualificato nel primo turno della Sidernestor Tennis Cup. “Ho vissuto un periodo difficile, sono stato quasi due anni senza giocare tornei. Ad un certo punto avevo quasi perso le speranze, facevo di tutto per accorciare i tempi ed invece ogni settimana la data del rientro slittava - racconta Julian, reduce da due operazioni al polso sinistro -. Scendere in campo e non poter giocare il rovescio era una sofferenza, per questo adesso non mi metto fretta. Per tornare al livello di prima ci vorrà tanto lavoro ed altrettanto tempo”. Nelle ultime apparizioni a L'Aia e Casinalbo, il classe 1997 ha superato il primo turno, tornando così

Continue Reading

 Like
SCONFITTO IN FINALE BERNABE ZAPATA MIRALLES 6-3 6-3 “SETTIMANA SPECIALE, IL TITOLO È UN GRANDE ORGOGLIO”   Todi, 23 agosto 2020 - Yannick Hanfmann conquista il titolo degli Internazionali di Tennis Città di Todi. Nella finale del Challenger organizzato da MEF Tennis Events al Tennis Club Todi 1971 il tedesco ha battuto lo spagnolo Bernabe Zapata Miralles con il punteggio di 6-3 6-3 in 64 minuti di gioco. Un match dominato dal numero 143 del mondo, che si aggiudica così il sesto trofeo Challenger in carriera.   Hanfmann sul trono - Settimana indimenticabile per Hanfmann, che ha commentato: “Mi sento sollevato. È stato un torneo duro, è un grande orgoglio aver conquistato il titolo. Ho giocato un’ottima finale: qui a Todi ho avvertito buone sensazioni sin dal primo turno, davvero una settimana speciale. La sicurezza? Devo fare sinceri complimenti all’organizzazione che ha fatto un lavoro strepitoso. Era il primo torneo internazionale post lockdown, ricco di incognite e di regole nuove. Un test superato al 100%”. In chiusura un accenno agli obiettivi futuri: “Voglio continuare a ragionare torneo dopo torneo. L’obiettivo è tornare tra i primi 100 giocatori del mondo (è stato numero 99 nel 2018), ma soprattutto divertirmi e vivere altre settimane come questa”.   Marchesini tira le somme - Al termine della premiazione il consueto bilancio di Marcello Marchesini, presidente di MEF Tennis Events e del Tennis Club Todi 1971, che ha ripercorso i grandi eventi dell’estate: “3 mesi fa mi sono presentato da Antonino Ruggiano, sindaco di Todi, proponendogli l’organizzazione di un torneo open che avrebbe garantito qualche centinaio di notti d’albergo prenotate in città. La nostra idea, in realtà, era molto più ampia. Abbiamo deciso di cominciare a giugno con i Campionati Italiani Assoluti, vinti dal numero 46 del mondo Lorenzo Sonego, poi è stata tutta un’escalation.

Continue Reading

 Like
HANFMANN SCONFIGGE CECCHINATO AL CHALLENGER DI TODI DALL’NCAA AGLI SLAM SULLE ORME DI ISNER “IL COLLEGE TENNIS È UNA GRANDE OPPORTUNITÀ”     Todi, 21 agosto 2020 - Marco Cecchinato esce di scena agli Internazionali di Tennis Città di Todi. L’azzurro, testa di serie numero 2 del Challenger organizzato da MEF Tennis Events, è stato battuto 6-4 6-4 in un’ora e 18 minuti di gioco dal tedesco Yannick Hanfmann ai quarti di finale.   Hanfmann: “Ottimo lavoro dell’organizzazione” - Contento e soddisfatto Hanfmann al termine del match: “Sono entrato in campo da sfavorito contro un grande atleta che giocava in casa. Ho sfruttato alla perfezione il servizio e ho spinto bene sul suo rovescio: credo che la mia aggressività sia stata decisiva”. Poi i complimenti all’organizzazione del torneo per l’attuazione delle misure di sicurezza: “Devo ammettere che stanno facendo davvero un ottimo lavoro. In giro per il circolo vedo che tutti rispettano i protocolli e c’è un clima disteso che aiuta noi tennisti a concentrarci sulle partite. Ci sentiamo fortunati a fare finalmente il nostro mestiere sicuri e protetti”. Il tedesco, attuale numero 143 del mondo, è diventato professionista dopo un’esperienza in NCAA con la maglia della University of Southern California: “Penso che oramai sia evidente l’utilità del college tennis per diventare un atleta di altissimo livello. Ci sono tantissimi esempi tra i quali John Isner, Steve Johnson e Cameron Norrie: spero di essere io il prossimo. È una tappa formativa da tutti i punti di vista, sono molto contento di averla vissuta in passato”.   Zapata Miralles: “Sono stato fortunato” - Avanti anche lo spagnolo Bernabe Zapata Miralles che, in vantaggio 5-3 nel primo set, ha approfittato del ritiro dell’argentino Facundo Bagnis per un problema all’adduttore sinistro: “Onestamente non mi aspettavo di raggiungere la semifinale al primo torneo post lockdown. Avevo di

Continue Reading

 Like
PARK GENOVA-TC ITALIA LA FINALE DI SERIE A1 MASCHILE MUSETTI: “PRONTI A COMBATTERE PER IL TITOLO” MARTEDÌ 4 AGOSTO LA CONFERENZA SUGLI EVENTI DI TODI   Todi, 3 agosto 2020 - Gli scudetti del tennis italiano verranno assegnati mercoledì 12 e giovedì 13 agosto al Tennis Club Todi 1971, in cui andranno in scena le finali di Serie A1 BMW organizzate dalla Federazione Italiana Tennis e da MEF Tennis Events. Sono Park Tennis Club Genova e Tennis Club Italia Forte dei Marmi le due finaliste del campionato maschile. La squadra ligure, giustiziera in semifinale del Tennis Club Crema, affronterà quella toscana (che ha eliminato in “semi” i campioni in carica dello Sporting Club Selva Alta Vigevano) nel grande evento che comprenderà anche la finale femminile. Ci saranno le ragazze del Circolo Tennis Lucca che attendono di scoprire il nome delle avversarie: il Tennis Club Prato, vincitore dell’andata per 4/0, disputerà la semifinale di ritorno contro il Tennis Club Parioli giovedì 6 agosto.   Musetti suona la carica - Protagonista del Park l’appena maggiorenne Lorenzo Musetti, uno dei talenti più cristallini del nostro tennis, che dopo essere stato numero 1 del mondo under 18 (con tanto di titolo degli Australian Open Junior) è già tra i primi 300 della classifica ATP. L’allievo di Simone Tartarini nella semifinale di A1 ha vinto singolo e doppio all’andata e al ritorno: “Siamo davvero contenti. Non è mai facile battere squadre di livello, soprattutto in un campionato così particolare che generalmente va in scena in autunno e inverno. L’emergenza coronavirus, con tutti i problemi che ha generato, avrebbe potuto crearci disagi, ma la squadra è rimasta unita e anche grazie al supporto degli sponsor abbiamo ottenuto il risultato che volevamo. A questo punto siamo pronti a combattere per il titolo”. Musetti a Todi ha già

Continue Reading

 1
SEPPI, TRAVAGLIA, MAGER E DELBONIS I FAVORITI MARCORA: “IMPRESSIONANTE, SEMBRA UN TORNEO ATP”   Todi, 29 luglio 2020 - Il circuito internazionale maschile riparte con il botto. Gli Internazionali di Tennis Città di Todi, in programma da sabato 15 a domenica 23 agosto, saranno un ATP Challenger 100 con un’entry list entusiasmante. Cresce di livello, quindi, il torneo che andrà in scena al Tennis Club Todi 1971, sede dei Campionati Italiani Assoluti a giugno e adesso circolo che ospiterà il primo torneo internazionale maschile post lockdown.   Le stelle del torneo - Diramata l’entry list sono ben 6 i top 100 iscritti agli Internazionali di Tennis Città di Todi. Balza all’occhio il nome di Andreas Seppi: icona del tennis italiano, il trentaseienne di Bolzano è oggi numero 88 del mondo, con best ranking di numero 18 ATP. Il Davis man azzurro sarà uno dei favoriti, assieme a Stefano Travaglia (86 ATP), Gianluca Mager (79 ATP) e l’argentino Federico Delbonis (78 ATP). Iscritti anche lo spagnolo Roberto Carballes Baena, numero 99 del mondo, e Salvatore Caruso, 100. Ma non finisce qui. Al Tennis Club Todi 1971 sono attesi anche atleti del calibro di Marco Cecchinato, semifinalista del Roland Garros 2018, Pedro Sousa, finalista dell’ATP 250 di Buenos Aires a febbraio, l’intramontabile Paolo Lorenzi e tanti altri protagonisti del circuito maggiore nelle ultime stagioni.   Marcora: “Complimenti a MEF Tennis Events” - Pronto a dire la sua nel tabellone principale Roberto Marcora, estasiato dalla qualità degli iscritti: “Il livello dell’entry list è impressionante. Sembra un torneo ATP, ma da un certo punto di vista me lo aspettavo. Quella settimana ci sono solo due tornei in tutto il mondo (l’altro è il Challenger di Praga, ndr), il montepremi è alto ($104.160, ndr) e gli sforzi di MEF Tennis Events, che è riuscito a

Continue Reading

 Like