General

Photo credit: Daniele Combi Come accedere agli Internazionali di Todi Ingresso gratuito dal 13 al 16 Agosto compreso. Biglietto giornaliero Campo Centrale e Grand Stand dal 17 al 19 Agosto: 17 Agosto ore 14:00 – ultimo match ore 21:00 [Quarti di finale singolare e doppio] € 5,00 / ragazzi 6-12 anni € 2,50 / under 6 free 18 Agosto ore 16:00 – ultimo match ore 21:00 [Semifinali singolare e Semifinali doppio (4 incontri)] € 10,00 / ragazzi 6-12 anni € 5,00 / under 6 free 19 Agosto ore 18:30 Finale Doppio e ore 21:00 Finale singolare (2 incontri) € 10,00 / ragazzi 6-12 anni € 5,00 / under 6 free ABBONAMENTO FASI FINALI € 20 / ragazzi 6-12 anni € 12,00 / under 6 free Per ricevere informazioni è possibile rivolgersi al numero della Biglietteria +39 327 0798143 o all’indirizzo email ticket@meftennisevents.com I biglietti e gli abbonamenti possono inoltre essere acquistati in prevendita sul sito diyticket.it o presso la Biglietteria del Tennis Club Todi 1971 aperta a partire dal 12 Agosto dalle ore 9:00 alle ore 20:00. Acquista qui!
MUSEO DELLA RACCHETTA VENERDÌ 11 AGOSTO L’INAUGURAZIONE A TODI DA LAVER A FEDERER, C’È TUTTA LA STORIA DEL TENNIS   Non solo tennis giocato agli Internazionali di Tennis Città di Todi Sidernestor Tennis Cup. Da venerdì 11 a martedì 15 agosto sarà possibile visitare gratuitamente il Museo della Racchetta, un'esposizione di foto e racchette storiche e contemporanee appartenenti ai più grandi campioni Slam: da Laver, McEnroe, Borg, Connors, Agassi e Sampras fino a Federer, Nadal e Djokovic. Il Museo racconta la storia del tennis dal 1875 ad oggi e sarà presentato dalle Istituzioni locali e dall'ideatore e realizzatore della collezione più grande al mondo, Paolo Bertolino, presente all'esposizione per accompagnare i visitatori in un viaggio indimenticabile. Il Museo sarà allestito presso la Sala Vetrata dei Portici Comunali, in Piazza del Popolo a Todi, e seguirà i seguenti orari: Venerdì 11 agosto: dalle 18:00 alle 20:00 Sabato 12 agosto: dalle 10:00 alle 13:00 e dalle 16:00 alle 20:00 Domenica 13 agosto: dalle 10:00 alle 13:00 e a dalle 16:00 alle 20:00 Lunedì 14 agosto: dalle 10:00 alle 13:00 e a dalle 16:00 alle 20:00 Martedì 15 agosto: dalle 10:00 alle 13:00
Photo Credits Daniele Combi IL CHALLENGER DI TODI COMPIE QUINDICI ANNI I TALENTI DEL FUTURO E TANTI ITALIANI, SVELATA L’ENTRY LIST MARCHESINI: “CONTINUIAMO A PROMUOVERE LA CITTÀ” Todi, 27 luglio 2023 – Dal trionfo di Galvani nel 2007 al successo di Cachin nell’ultima edizione, gli Internazionali di Tennis Città di Todi | Sidernestor Tennis Cup compiono quindici anni. L’appuntamento con la manifestazione organizzata da MEF Tennis Events sui campi in terra rossa del Tennis Club Todi 1971 torna con una nuova data. Da domenica 13 a sabato 19 agosto i protagonisti del circuito ATP Challenger torneranno a darsi battaglia in Umbria, in una rassegna diventata ormai un punto fermo della categoria. Dalla nascita del torneo Todi ha ospitato tanti atleti capaci di ricoprire posizioni di vertice nel ranking ATP, compreso l’attuale numero 1 del mondo Carlos Alcaraz. L’obiettivo è replicare e questo è un motivo in più per dare seguito al binomio vincente tra la kermesse e la giunta comunale del sindaco di Todi, Antonino Ruggiano. La nuova edizione degli Internazionali di Tennis Città di Todi sarà presentata venerdì 11 agosto alle ore 18:30 presso la Sala Vetrale dei Portici Comunali. Dopo la conferenza stampa ci sarà la presentazione ed il taglio del nastro del Museo della Racchetta, un'esposizione che vedrà raccontata la storia del tennis dal 1875 ad oggi, grazie alla presenza di racchette di pluri-campioni Slam come Laver, Borg, McEnroe, Sampras, Nadal, Federer, Djokovic e molti altri. Il museo sarà visitabile gratuitamente dall’11 al 15 agosto. L’entry list parla italiano – In un tabellone guidato dal numero 124 del mondo Zsombor Piros, saranno ben sette (in attesa delle wild card) gli italiani ai nastri di partenza degli Internazionali di Tennis Città di Todi. Il primo degli azzurri sarà Luciano Darderi, che con la sua ‘garra’ si è già

Continue Reading

CACHIN IN FINALE A TODI, PASSARO KO “HO BATTUTO UN GIOCATORE DAL GRANDE FUTURO” ANDREOZZI E DURAN CAMPIONI IN DOPPIO  Todi, 9 luglio 2022 – Una splendida cornice di pubblico ha fatto da teatro perfetto alla semifinale degli Internazionali di Tennis Città di Todi | Sidernestor Tennis Cup tra Francesco Passaro e Pedro Cachin. Ad aggiudicarsi la contesa è l’argentino, numero uno del seeding, che si è imposto in rimonta con il parziale di 6-7(7) 6-2 6-1. Fin dall’inizio i due protagonisti hanno avvertito un po’ di tensione: per il perugino la chance di andare in finale davanti al pubblico amico, per il sudamericano l’occasione di raccogliere punti importanti in ottica main draw slam. Domenica 10 luglio alle ore 21.00 per Cachin in finale sarà derby contro il connazionale Nicolas Kicker, che si è aggiudicato la prima semifinale contro Daniel Masur. Nella sessione serale del Tennis Club Todi 1971 si è anche disputata la finale di doppio del Challenger organizzato da MEF Tennis Events. Trionfo per gli argentini Guido Andreozzi e Guillermo Duran, che con lo score di 6-1 2-6 10-6 hanno sconfitto Romain Arneodo e Jonathan Eysseric. Cachin spegne la cavalcata di Passaro e sogna la top 100 - “Tutte le partite sono difficili, questa lo è stata un po’ di più. Francesco gioca benissimo e avrà una splendida carriera”, ha commentato la prima testa di serie Pedro Cachin. Dopo aver perso il primo set fallendo dei set point, l’argentino ha preso in mano le redini della sfida contro l’idolo di casa, che è stato regolato con il punteggio di 6-7(7) 6-2 6-1. In finale sarà assalto al terzo titolo della stagione contro il connazionale Nicolas Kicker, in caso di vittoria il tennista di Bell Ville celebrerà anche l’ingresso in top 100 all’età di 27 anni: “Queste settimane mi

Continue Reading

TODI SOGNA CON PASSARO, SCONFITTO DARDERI “NON LO AVEVO MAI BATTUTO, PUBBLICO DETERMINANTE” ELIMINATI COBOLLI E MAESTRELLI    Todi, 8 luglio 2022 – Il match tra Francesco Passaro e Luciano Darderi è stato un grande spot per il tennis. Al Tennis Club Todi 1971 la giornata di quarti di finale si chiude con la grande lotta tra i due azzurri, a spuntarla è il classe 2001 di Perugia che stacca il pass per la semifinale degli Internazionali di Tennis Città di Todi | Sidernestor Tennis Cup. L’idolo del pubblico umbro si giocherà un posto in finale contro Pedro Cachin, prima testa di serie del Challenger organizzato da MEF Tennis Events, passato indenne dal doppio turno contro Gigante e Rodriguez Taverna. Si ferma invece la corsa di Flavio Cobolli e Tommaso Maestrelli che si sono arresi rispettivamente a Nicolas Kicker e Daniel Masur. Passaro-Darderi, tre set di spettacolo a Todi - Braccia al cielo ed un grande urlo di gioia, Francesco Passaro approda in semifinale al Challenger di Todi. Spinto dal pubblico di casa, il perugino si è imposto su Luciano Darderi con il parziale di 6-7(3) 6-3 6-4, il tutto dopo aver inseguito di un set ed un break nella contesa. “Sono stanco, ma felicissimo. È stata una grande lotta, Luciano lo conosco dai tempi del circuito junior ed è un giocatore che si esprime con grande intensità - le parole di Passaro a fine match -. Non l'avevo mai battuto e sono contento di esserci riuscito qui a Todi. Il pubblico da inizio torneo ha giocato un ruolo determinante, è bello giocare davanti a tanta gente amica e sicuramente questo mi sta dando un’ulteriore carica”. In semifinale sarà sfida contro Pedro Cachin, avversario che l’azzurro ha affrontato due anni fa nell’ITF di Palmanova: “In quell’occasione vinse lui. Pedro è

Continue Reading

PASSARO EROE NELLA NOTTE DI TODI “QUESTO TORNEO È SPECIALE, CI METTO IL CUORE” PROSEGUE LA MARCIA DI COBOLLI   Todi, 6 luglio 2022 – Francesco Passaro recita il ruolo di attore protagonista nella notte del Tennis Club Todi 1971 e si fa strada ai quarti di finale degli Internazionali di Tennis Città di Todi | Sidernestor Tennis Cup. Il prodigio umbro batte con lo score di 6-4 7-6(1) il croato Nino Serdarusic, testa di serie numero 4 della rassegna Challenger organizzata da MEF Tennis Events. Nel primo match della sessione serale invece vittoria di Flavio Cobolli, che si è imposto con il parziale di 6-4 6-4 sull’olandese Jelle Sels. Passaro: “In campo ci ho messo il cuore” – Dopo aver risolto un primo set complicato ed aver annullato addirittura sette set point nel secondo parziale, Francesco Passaro ha conquistato il pass per i quarti di finale del Challenger di Todi. “Serdarusic ha giocato una bella partita, forse si meritava qualcosa di più, ma io ho tirato fuori il cuore - le parole del perugino, che a fine partita ha ricevuto l’ovazione del centrale gremito -. Ho annullato sette set point, sono contentissimo di come ho reagito dopo un inizio un po’ nervoso”. Attualmente al suo best ranking di numero 220 ATP, Passaro ha mosso i primi passi nel circuito Challenger proprio a casa in Umbria, nei tornei di Todi e Perugia organizzati da MEF Tennis Events: “Devo ringraziare in primis Marcello Marchesini, per noi giovani il suo lavoro è fondamentale e se io sono salito molto quest’anno il merito è anche suo e dei suoi eventi. Da umbro poi questo torneo per me è speciale e fare bene qui ha un valore aggiunto. Al prossimo round giocherò contro Luciano Darderi e sarà una grande lotta, siamo cresciuti insieme a

Continue Reading

PASSARO, COBOLLI E GIGANTE: TRIS AZZURRO A TODI PASSARO: “HO LOTTATO PER IL PUBBLICO” COBOLLI: “INFORTUNIO? STO BENE, TEST SUPERATO” Todi, 5 luglio 2022 – Fin dall’inizio la sessione serale si è rivelata il grande punto di forza della 14ª edizione degli Internazionali di Tennis Città di Todi | Sidernestor Tennis Cup. Vincente la scelta di puntare sul programma in notturna, che da questa edizione aggiunge anche il match del Grandstand. Esordio vincente sul centrale per l’idolo di casa Francesco Passaro, che sui campi del Tennis Club 1971 ha superato l’esame Joris De Loore in tre set. Approda al 2° turno del Challenger organizzato da MEF Tennis Events anche Flavio Cobolli, seconda testa di serie, che rientra dall’infortunio battendo Andrea Collarini. Il programma si è concluso con il derby azzurro vinto da Matteo Gigante ai danni di Federico Gaio, finalista della scorsa edizione del torneo. Todi spinge Passaro al 2° turno – Una prova di forza e personalità permette a Francesco Passaro di avanzare al 2° round del Challenger di Todi. Reduce dalla trasferta dei Giochi del Mediterrano ad Orano (Algeria), culminata con la vittoria di due ori, il perugino ha vinto in rimonta su Joris De Loore con il punteggio di 2-6 6-4 6-1. “All’inizio ero un po’ contratto e distratto, ma a fine set ho accettato la situazione e ho provato a lottare punto su punto - le parole di Passaro a fine incontro -. Ho trovato ritmo e ho ribaltato il punteggio, volevo iniziare così e sono contento. Il pubblico mi ha dato una grande mano, ho lottato anche per loro e l’ho ripagato. Sarebbe bello vincere il primo Challenger qui e ci proverò, ma il mio pensiero è sempre sul lavoro da fare per migliorare costantemente", ha concluso l’azzurro che al secondo turno sfiderà Nino Serdarusic.

Continue Reading

DARDERI INFIAMMA TODI, SUO IL DERBY CONTRO MORONI “VERA LOTTA CONTRO UN GRANDE AVVERSARIO” COBOLLI E GLI ALTRI AZZURRI PREPARANO L’ESORDIO Todi, 4 luglio 2022 – La vittoria di Luciano Darderi chiude la sessione serale nella giornata che ha dato il via alle sfide del tabellone principale degli Internazionali di Tennis Città di Todi | Sidernestor Tennis Cup. L’italo-argentino ha fatto suo il derby contro Gian Marco Moroni, al termine di una battaglia dall’intensità invidiabile il punteggio finale è di 6-4 7-5. I tre match di main draw del Challenger organizzato da MEF Tennis Events sui campi in terra rossa del Tennis Club Todi 1971 sono stati l’antipasto di ciò che accadrà martedì 5 luglio, quando la rassegna entrerà nel vivo con una pioggia di incontri che vedrà numerosi azzurri impegnati. Darderi avanza al secondo turno - “Devo fare i complimenti a Moroni, che è tornato in campo dopo un infortunio e ha giocato un’ottima partita: è stata una grande lotta - il commento a caldo di Darderi, attuale numero 232 ATP -. Un anno fa giravo in Tunisia da solo nei tornei ITF e mi è servito perché mi sono fatto da solo, ora però sono contento di poter giocare qui davanti a mio padre, al mio preparatore e ai miei amici”. Al secondo round Luciano Darderi attende il vincente del confronto tra Giovanni Fonio e Dmitry Popko: “A questo livello ci sono sempre grandi giocatori, il mio obiettivo è quello di andare avanti e fare bene ogni settimana. Qui in Umbria mi trovo sempre bene e devo dire che mi piacciono anche come sono fatti i campi, Ricordo di essere stato qui nel 2020 ai Campionati Italiani Assoluti e sono contento di essere tornato”. Nelle altre due sfide di main draw, vittorie per Timofey Skatov e Nicolas Kicker,

Continue Reading

PASSARO A TODI DOPO GLI ORI IN ALGERIA “L’OBIETTIVO È VINCERE IL TORNEO” FONIO E MAESTRELLI APPRODANO IN MAIN DRAW   Todi, 4 luglio 2022 – All’alba del day 2 vanno in archivio le qualificazioni degli Internazionali di Tennis Città di Todi | Sidernestor Tennis Cup. Nel giorno che inaugura il main draw del Challenger organizzato da MEF Tennis Events, le sfide del tabellone cadetto si sono concluse nella mattina premiando un totale di sei qualificati, tra i quali gli azzurri Giovanni Fonio e Francesco Maestrelli. Al Tennis Club Todi 1971 sono arrivati tutti i protagonisti del torneo, tra questi il tanto atteso Francesco Passaro, reduce dalla trasferta di Orano (Algeria), culminata con la vittoria di due medaglie ai Giochi del Mediterraneo. Passaro: “Orgoglioso di aver vinto per la nazionale” – Rientrato da poche ore in Italia, Francesco Passaro si è subito allenato sul Centrale di Todi insieme al compagno di spedizione Matteo Arnaldi. “Vincere in Algeria non era scontato, ma ammetto che i due ori erano il mio obiettivo - racconta il perugino, attuale numero 220 ATP -. Le condizioni erano molto diverse da quelle abituali, quindi sono contento di aver vinto in singolo ed in doppio, il tutto con il mio coach Roberto Tarpani come capitano della nazionale”. Nelle ultime settimane il tennista umbro non si è risparmiato, tra la partecipazione agli Internazionali BNL d’Italia ed il successo algerino, c’è anche stato spazio per la finale raggiunta al Challenger di Milano: “Questo è il miglior anno della mia carriera, sto giocando tanto e bene. La trasferta di Orano è stata speciale, per noi tennisti è bello vivere eventi con atleti di altre discipline e vestire la maglia della nazionale è stato un sogno divenuto realtà. Questa settimana spero di vincere il torneo, d’altronde ogni settimana è questo l’obiettivo.

Continue Reading

MAESTRELLI TORNA A TODI UN ANNO DOPO “IL TORNEO CHE MI HA LANCIATO” SUBITO DERBY DARDERI-MORONI IN MAIN DRAW Todi, 3 luglio 2022 – La 14ª edizione degli Internazionali di Tennis Città di Todi | Sidernestor Tennis Cup ha preso il via con le qualificazioni. Sui campi in terra rossa del Tennis Club Todi 1971 si sono disputati dodici incontri validi per il primo turno del tabellone cadetto del Challenger organizzato da MEF Tennis Events. La giornata ha registrato tante vittorie azzurre, saranno diversi i ragazzi della truppa tricolore che lunedì 4 luglio si giocheranno un posto in main draw. Le prime sfide del tabellone principale coincideranno proprio con la conclusione delle qualificazioni, subito big match nella sessione serale con il derby tra Luciano Darderi e Gian Marco Moroni. Un anno dopo la prima volta: l’ascesa di Maestrelli  – Inizia senza intoppi l’avventura di Francesco Maestrelli che supera il classe 2006 Diego Fornaci con lo score di 6-1 6-1: “Ho giocato una buona partita. Il mio avversario è molto giovane e alla prima esperienza quindi ha pagato lo scotto, ma io ho colto l’occasione per provare cose che dovrei provare ad aggiungere al mio gioco. Il mio fisico ha retto bene al caldo ed è un buon segnale in vista della partita contro Giorgio Ricca che non sarà facile, lui è un giocatore atipico che può crearmi difficoltà. L’anno scorso qui ho giocato come wild card, quest’anno sono entrato con la mia classifica ed è segno che sto facendo bene, voglio continuare così. Per certi versi questo è il torneo che mi ha lanciato”, conclude il classe 2002 attuale numero 382 ATP. Oltre al citato Giorgio Ricca, che si è aggiudicato per 6-3 6-4 il derby contro Luca Potenza. Vittorie azzurre per Samuel Vincent Ruggeri e Giovanni Fonio, che hanno

Continue Reading