PASSARO, COBOLLI E GIGANTE: TRIS AZZURRO A TODI PASSARO: “HO LOTTATO PER IL PUBBLICO” COBOLLI: “INFORTUNIO? STO BENE, TEST SUPERATO” Todi, 5 luglio 2022 – Fin dall’inizio la sessione serale si è rivelata il grande punto di forza della 14ª edizione degli Internazionali di Tennis Città di Todi | Sidernestor Tennis Cup. Vincente la scelta di puntare sul programma in notturna, che da questa edizione aggiunge anche il match del Grandstand. Esordio vincente sul centrale per l’idolo di casa Francesco Passaro, che sui campi del Tennis Club 1971 ha superato l’esame Joris De Loore in tre set. Approda al 2° turno del Challenger organizzato da MEF Tennis Events anche Flavio Cobolli, seconda testa di serie, che rientra dall’infortunio battendo Andrea Collarini. Il programma si è concluso con il derby azzurro vinto da Matteo Gigante ai danni di Federico Gaio, finalista della scorsa edizione del torneo. Todi spinge Passaro al 2° turno – Una prova di forza e personalità permette a Francesco Passaro di avanzare al 2° round del Challenger di Todi. Reduce dalla trasferta dei Giochi del Mediterrano ad Orano (Algeria), culminata con la vittoria di due ori, il perugino ha vinto in rimonta su Joris De Loore con il punteggio di 2-6 6-4 6-1. “All’inizio ero un po’ contratto e distratto, ma a fine set ho accettato la situazione e ho provato a lottare punto su punto - le parole di Passaro a fine incontro -. Ho trovato ritmo e ho ribaltato il punteggio, volevo iniziare così e sono contento. Il pubblico mi ha dato una grande mano, ho lottato anche per loro e l’ho ripagato. Sarebbe bello vincere il primo Challenger qui e ci proverò, ma il mio pensiero è sempre sul lavoro da fare per migliorare costantemente", ha concluso l’azzurro che al secondo turno sfiderà Nino Serdarusic.
DARDERI INFIAMMA TODI, SUO IL DERBY CONTRO MORONI “VERA LOTTA CONTRO UN GRANDE AVVERSARIO” COBOLLI E GLI ALTRI AZZURRI PREPARANO L’ESORDIO Todi, 4 luglio 2022 – La vittoria di Luciano Darderi chiude la sessione serale nella giornata che ha dato il via alle sfide del tabellone principale degli Internazionali di Tennis Città di Todi | Sidernestor Tennis Cup. L’italo-argentino ha fatto suo il derby contro Gian Marco Moroni, al termine di una battaglia dall’intensità invidiabile il punteggio finale è di 6-4 7-5. I tre match di main draw del Challenger organizzato da MEF Tennis Events sui campi in terra rossa del Tennis Club Todi 1971 sono stati l’antipasto di ciò che accadrà martedì 5 luglio, quando la rassegna entrerà nel vivo con una pioggia di incontri che vedrà numerosi azzurri impegnati. Darderi avanza al secondo turno - “Devo fare i complimenti a Moroni, che è tornato in campo dopo un infortunio e ha giocato un’ottima partita: è stata una grande lotta - il commento a caldo di Darderi, attuale numero 232 ATP -. Un anno fa giravo in Tunisia da solo nei tornei ITF e mi è servito perché mi sono fatto da solo, ora però sono contento di poter giocare qui davanti a mio padre, al mio preparatore e ai miei amici”. Al secondo round Luciano Darderi attende il vincente del confronto tra Giovanni Fonio e Dmitry Popko: “A questo livello ci sono sempre grandi giocatori, il mio obiettivo è quello di andare avanti e fare bene ogni settimana. Qui in Umbria mi trovo sempre bene e devo dire che mi piacciono anche come sono fatti i campi, Ricordo di essere stato qui nel 2020 ai Campionati Italiani Assoluti e sono contento di essere tornato”. Nelle altre due sfide di main draw, vittorie per Timofey Skatov e Nicolas Kicker,
PASSARO A TODI DOPO GLI ORI IN ALGERIA “L’OBIETTIVO È VINCERE IL TORNEO” FONIO E MAESTRELLI APPRODANO IN MAIN DRAW Todi, 4 luglio 2022 – All’alba del day 2 vanno in archivio le qualificazioni degli Internazionali di Tennis Città di Todi | Sidernestor Tennis Cup. Nel giorno che inaugura il main draw del Challenger organizzato da MEF Tennis Events, le sfide del tabellone cadetto si sono concluse nella mattina premiando un totale di sei qualificati, tra i quali gli azzurri Giovanni Fonio e Francesco Maestrelli. Al Tennis Club Todi 1971 sono arrivati tutti i protagonisti del torneo, tra questi il tanto atteso Francesco Passaro, reduce dalla trasferta di Orano (Algeria), culminata con la vittoria di due medaglie ai Giochi del Mediterraneo. Passaro: “Orgoglioso di aver vinto per la nazionale” – Rientrato da poche ore in Italia, Francesco Passaro si è subito allenato sul Centrale di Todi insieme al compagno di spedizione Matteo Arnaldi. “Vincere in Algeria non era scontato, ma ammetto che i due ori erano il mio obiettivo - racconta il perugino, attuale numero 220 ATP -. Le condizioni erano molto diverse da quelle abituali, quindi sono contento di aver vinto in singolo ed in doppio, il tutto con il mio coach Roberto Tarpani come capitano della nazionale”. Nelle ultime settimane il tennista umbro non si è risparmiato, tra la partecipazione agli Internazionali BNL d’Italia ed il successo algerino, c’è anche stato spazio per la finale raggiunta al Challenger di Milano: “Questo è il miglior anno della mia carriera, sto giocando tanto e bene. La trasferta di Orano è stata speciale, per noi tennisti è bello vivere eventi con atleti di altre discipline e vestire la maglia della nazionale è stato un sogno divenuto realtà. Questa settimana spero di vincere il torneo, d’altronde ogni settimana è questo l’obiettivo.
MAESTRELLI TORNA A TODI UN ANNO DOPO “IL TORNEO CHE MI HA LANCIATO” SUBITO DERBY DARDERI-MORONI IN MAIN DRAW Todi, 3 luglio 2022 – La 14ª edizione degli Internazionali di Tennis Città di Todi | Sidernestor Tennis Cup ha preso il via con le qualificazioni. Sui campi in terra rossa del Tennis Club Todi 1971 si sono disputati dodici incontri validi per il primo turno del tabellone cadetto del Challenger organizzato da MEF Tennis Events. La giornata ha registrato tante vittorie azzurre, saranno diversi i ragazzi della truppa tricolore che lunedì 4 luglio si giocheranno un posto in main draw. Le prime sfide del tabellone principale coincideranno proprio con la conclusione delle qualificazioni, subito big match nella sessione serale con il derby tra Luciano Darderi e Gian Marco Moroni. Un anno dopo la prima volta: l’ascesa di Maestrelli – Inizia senza intoppi l’avventura di Francesco Maestrelli che supera il classe 2006 Diego Fornaci con lo score di 6-1 6-1: “Ho giocato una buona partita. Il mio avversario è molto giovane e alla prima esperienza quindi ha pagato lo scotto, ma io ho colto l’occasione per provare cose che dovrei provare ad aggiungere al mio gioco. Il mio fisico ha retto bene al caldo ed è un buon segnale in vista della partita contro Giorgio Ricca che non sarà facile, lui è un giocatore atipico che può crearmi difficoltà. L’anno scorso qui ho giocato come wild card, quest’anno sono entrato con la mia classifica ed è segno che sto facendo bene, voglio continuare così. Per certi versi questo è il torneo che mi ha lanciato”, conclude il classe 2002 attuale numero 382 ATP. Oltre al citato Giorgio Ricca, che si è aggiudicato per 6-3 6-4 il derby contro Luca Potenza. Vittorie azzurre per Samuel Vincent Ruggeri e Giovanni Fonio, che hanno
ASSEGNATE LE WILD CARD AL CHALLENGER DI TODI PASSARO, GIGANTE E BELLUCCI: PREMIATI I GIOVANI L’EX TOP 20 TOMIC STAR DELLE QUALIFICAZIONI Todi, 2 luglio 2022 – Svelate le wild card della 14ª edizione degli Internazionali di Tennis Città di Todi | Sidernestor Tennis Cup. Da domenica 3 a domenica 10 luglio la terra rossa del Tennis Club Todi 1971 sarà teatro del prestigioso evento del circuito ATP Challenger organizzato da MEF Tennis Events. Al già annunciato Francesco Passaro, si aggiungono anche Matteo Gigante e Mattia Bellucci, che saranno ai nastri di partenza del tabellone principale grazie ad una wild card. Nel tabellone cadetto ricevono l’invito Niccolò Ciavarella e Alessio De Bernardis, mentre restano da annunciare le due restanti wild card. La linea verde del tennis azzurro – Innanzitutto Francesco Passaro, tennista umbro attuale numero 220 ATP, che proprio grazie agli inviti di MEF Tennis Events ha mosso i primi grandi passi Challenger tra Todi e Perugia. In una stagione caratterizzata dalle prime finali di carriera a Sanremo, Forlì 6 e Milano, oltre che dalla partecipazione al tabellone principale degli Internazionali BNL d'Italia, il perugino torna a Todi con grandi aspettative dopo i due ori vinti nella spedizione ai Giochi del Mediterraneo ad Orano (Algeria). Il 2022 si sta rivelando ricco di soddisfazioni anche per il classe 2002 Matteo Gigante. Il romano è fresco di best ranking alle posizione numero 307 della classifica mondiale e dopo un’annata condizionata dagli infortuni ha ricominciato con successo la grande scalata. La terza wild card è stata assegnata a Mattia Bellucci, 21enne di Busto Arsizio, a sua volta reduce dal suo miglior piazzamento nel ranking ATP, alla vigilia del torneo è numero 357. Il lombardo si sta affacciando adesso al panorama dei Challenger, ma la recente vittoria nel torneo ITF da $25.000 di
PRESENTATO L’ATP CHALLENGER DI TODI SINDACO RUGGIANO: “UNA TRADIZIONE IMPORTANTE” LA CITTÀ RIABBRACCIA ALBERTINI: “MI SENTO A CASA” Todi, 22 giugno 2022 – La serata di martedì 21 giugno è stata teatro della conferenza stampa di presentazione della 14ª edizione degli Internazionali di Tennis Città di Todi | Sidernestor Tennis Cup. L’importante rassegna ATP Challenger, che nel 2007 ha dato il via alla storia di MEF Tennis Events, si disputerà da domenica 3 a domenica 10 luglio sui campi in terra rossa del Tennis Club Todi 1971. La giornata ricca di appuntamenti si è aperta nel pomeriggio con l’open day del Todi Padel Center, struttura nata all’interno del circolo di tennis, che ha visto protagonista in campo l’ex calciatore della nazionale di calcio Demetrio Albertini. Alle ore 20, è andata poi in scena la presentazione del Challenger, alla quale hanno partecipato le autorità locali. Nello specifico sono intervenuti Antonino Ruggiano, sindaco di Todi; Roberto Carraresi, presidente del Comitato Regionale Umbria della Federazione Italiana Tennis; Fabio Moscatelli, consigliere regionale FIT e delegato regionale padel; Michele Leonori, in rappresentanza del main sponsor Sidernestor S.r.l.; Marcello Marchesini, presidente di MEF Tennis Events e del Tennis Club Todi 1971; Lorenzo Lepri del Todi Padel Center e Demetrio Albertini, promotore (insieme a Pierluigi Casiraghi e Lorenzo Alfieri) dell’iniziativa padel a Todi. L’evento ha confermato ulteriormente il coinvolgimento di Todi e dell’Umbria nel mondo dello sport, motore di grandi eventi, divertimento e benessere. L’entusiasmo del sindaco Ruggiano – “Questa è l’ennesima occasione per celebrare un torneo che giunge alla 14ª edizione ed inizia ad avere una tradizione importante: tanti dei campioni del presente sono passati da qui in questi anni”. Le prime parole di Antonino Ruggiano, sindaco di Todi, che non ha nascosto l’orgoglio nel poter ospitare ancora una volta la manifestazione del circuito ATP Challenger:
GRANDE TENNIS E PADEL: L’ESTATE DI TODI PRENDE FORMA MARTEDÌ 21 GIUGNO LA PRESENTAZIONE DEL CHALLENGER ATTESI IL SINDACO RUGGIANO E ALBERTINI COBOLLI ISCRITTO AL TORNEO, WILD CARD A PASSARO Todi, 14 giugno 2022 – Save the date: martedì 21 giugno. È stata fissata per quella data la conferenza stampa di presentazione degli Internazionali di Tennis Città di Todi | Sidernestor Tennis Cup, edizione numero 14 dell’imperdibile Challenger organizzato da MEF Tennis Events da domenica 3 a domenica 10 luglio al Tennis Club Todi 1971. La giornata sarà ricca: alle ore 17 inizierà l’open day del Todi Padel Center, nuova struttura costruita all’interno del circolo di tennis. Giocatori, appassionati e curiosi potranno scendere in campo semplicemente per divertirsi o per partecipare ad un torneo organizzato ad hoc. Poi, alle ore 20, andrà in scena la presentazione alla quale parteciperanno ospiti illustri. Le autorità a Todi – Antonino Ruggiano, sindaco di Todi; Roberto Carraresi, presidente del Comitato Regionale Umbria della Federazione Italiana Tennis; Fabio Moscatelli, consigliere regionale FIT e delegato regionale padel; Domenico Ignozza, presidente CONI Umbria; Marcello Marchesini, presidente di MEF Tennis Events e del Tennis Club Todi 1971; Lorenzo Tarpani, Lorenzo Lepri e Alessandro Tascini del Todi Padel Center; Lorenzo Alfieri e l'ex calciatore della Nazionale Demetrio Albertini, promotore dell’iniziativa padel a Todi. Tutti presenti in una giornata che confermerà ulteriormente la vicinanza di Todi e dell’Umbria intera allo sport, motore di grandi eventi, divertimento e benessere. I giocatori iscritti al Challenger – Intanto è stata diramata l’entry list del Challenger di luglio. Tanti italiani iscritti, a partire dal numero 150 del mondo Flavio Cobolli che passo dopo passo sta scalando le gerarchie del circuito ATP e va a caccia di punti preziosi per fare il suo ingresso in top 100. C’è l’altro romano Gian Marco Moroni, che
VILELLA MARTINEZ VINCE IL TITOLO A TODI NIENTE CILIEGINA SULLA TORTA PER GAIO “TORNERÒ L’ANNO PROSSIMO PER RIPROVARCI” Todi, 18 luglio 2021 - Mario Vilella Martinez è il campione della tredicesima edizione degli Internazionali di Tennis Città di Todi | Sidernestor Tennis Cup. Lo spagnolo si aggiudica l’atto finale del Challenger umbro superando Federico Gaio con il punteggio di 7-6(3) 1-6 6-3. Prestazione massiccia quella del 26enne di Elche, che dopo aver perso nettamente il secondo parziale si è subito rimesso in carreggiata con un break in avvio di set decisivo. Con la vittoria ottenuta sui campi del Tennis Club Todi 1971, diventano due i titoli Challenger conquistati in carriera dall’iberico, che nel 2019 aveva trionfato a Praga. Niente da fare invece per Gaio, che rimanda l’appuntamento con il primo successo in una manifestazione targata MEF Tennis Events, sarebbe stato il quinto a livello Challenger. Vilella Martinez fa meglio del maestro Giraldo - Accompagnato questa settimana da Santiago Giraldo, che nel 2013 andò a quattro match point dal titolo a Todi, Vilella Martinez vince un trofeo segnato nel suo destino. “Sono veramente felice di questo successo. Questa settimana Santiago mi ha seguito in veste di amico e coach; otto anni fa lui fallì quattro match point per il successo e sono contento di aver vinto qui al suo fianco”. Grazie al traguardo raggiunto in Umbria, Vilella Martinez toccherà la posizione numero 159 della classifica ATP, suo nuovo best ranking. Un po’ di amarezza a fine match per Federico Gaio, prima testa di serie del torneo, alla quale è mancata solo la ciliegina sulla torta come lui stesso ha ammesso durante la premiazione: “Sono contento della mia settimana perché ho espresso un buon tennis e faccio i complimenti a Mario per il risultato ottenuto. Adesso voglio confermarmi nei prossimi
A TODI GAIO DOMINA LA SEMIFINALE CONTRO ETCHEVERRY “FIERO DELLA MIA PRESTAZIONE” FORTI E ZEPPIERI CAMPIONI NEL DOPPIO Todi, 17 luglio 2021 - Federico Gaio e Mario Vilella Martinez non tradiscono i pronostici e staccano il biglietto per la finale della tredicesima edizione degli Internazionali di Tennis Città di Todi | Sidernestor Tennis Cup. Il tennista di Faenza, unico italiano rimasto in corsa, non si è concesso una sbavatura nella semifinale contro Tomás Martín Etcheverry. Niente da fare per l’argentino - la scorsa settimana vincitore del Challenger di Perugia organizzato da MEF Tennis Events - che si è arreso sotto i colpi dell’azzurro con il punteggio di 6-2 6-2. Al Tennis Club Todi 1971, il sabato si era invece aperto con la finale di doppio che ha premiato la coppia tricolore formata da Giulio Zeppieri e Francesco Forti, alla prima affermazione nella categoria. Nel match per il titolo i due si sono imposti con un netto 6-3 6-2 ai danni di Facundo Diaz Acosta ed Alexander Merino. Federico Gaio: “Ho battuto un grande giocatore” - All’indomani della convincente vittoria su Flavio Cobolli, Federico Gaio è approdato in finale con un’affermazione ancora più netta: “Questa prestazione mi rende molto felice. Etcheverry è un grandissimo giocatore, per batterlo ho giocato veramente bene e non mi sono concesso passi falsi”. Dopo aver dominato il primo parziale, l’allievo di Fabio Colangelo ha tenuto il piede sull’acceleratore e ha chiuso con grande merito: “Le rimonte sono sempre dietro l’angolo e non va mai abbassata la guardia, oggi però ho giocato tutti i punti al massimo e non ho lasciato nulla - non si nasconde Federico, pronto per la finale contro Vilella Martinez -. Essere prima testa di serie vuol dire tutto e niente, io devo pensare a me, non ai numeri. Domani mi
TODI SCOPRE PUCINELLI DE ALMEIDA, JARRY KO “IO CAMPIONE? ADESSO PUÒ SUCCEDERE DI TUTTO” ZEPPIERI SI FERMA ALLO SCOGLIO VILELLA MARTINEZ Todi, 16 luglio 2021 - Pressoché sconosciuto ad inizio settimana, Matheus Pucinelli de Almeida si è fatto un nome a suon di vittorie. Il 20enne brasiliano si conferma la sorpresa degli Internazionali di Tennis Città di Todi | Sidernestor Tennis Cup e si qualifica per la semifinale. Partito dalle qualificazioni, nella prima apparizione Challenger della stagione, Pucinelli si è regalato ai quarti di finale la vittoria più bella della carriera, battendo l’ex top-40 ATP Nicolas Jarry con il punteggio di 3-6 6-3 6-1. Il prossimo ostacolo sul suo percorso sarà il numero due del seeding Mario Vilella Martinez che nel torneo organizzato da MEF Tennis Events non si è ancora concesso sbavature. Impegnato contro l’azzurro Giulio Zeppieri, lo spagnolo si è imposto con doppio 6-3. Matheus Pucinelli de Almeida: “L’Italia mi porta fortuna” - Dopo aver recuperato un set di svantaggio e rischiato l’eliminazione nei match contro Filippo Baldi e Dmitry Popko, Pucinelli de Almeida ha rimontato anche Nicolas Jarry: “Quella di oggi è la vittoria più importante della mia carriera. Le condizioni erano perfette per me, perché il campo era umido e lento. Anche oggi ho perso il primo set, ma poi le cose sono andate sempre meglio e ho vinto davvero un bell’incontro - commenta il brasiliano -. Ad inizio torneo ho perso 6-1 il primo set contro Baldi, poi anche contro Popko sono stato in svantaggio di un parziale. Alla fine però ho sempre reagito bene e sono fiero di quello che sto facendo”. Vincitore di tre titoli ITF Futures nel 2021, il tennista di Campinas si è presentato al Tennis Club Todi 1971 da numero 409 ATP, suo best ranking. Per quelli che