Timofey Skatov - Foto Yuri Serafini SKATOV NUOVO RE DI TODI, BATTUTO TRAVAGLIA IN TRE SET “SETTIMANA INCREDIBILE, NON HO MAI SMESSO DI LOTTARE” FILIPPO ROMANO E JACOPO VASAMÌ CAMPIONI NEL DOPPIO Timofey Skatov è il nuovo campione degli Internazionali di Tennis Città di Todi | CERgo Tennis Cup. In un incontro da tutto esaurito sul Campo Centrale del Tennis Club Todi 1971, il kazako si è imposto sulla testa di serie numero sei Stefano Travaglia per 7-6(4) 0-6 6-2 in due ore e 44 minuti, divenendo il diciassettesimo vincitore della storia della kermesse. Nel torneo di doppio, successo tutto azzurro per Filippo Romano e Jacopo Vasamì. La coppia tricolore ha sollevato il primo trofeo nella categoria, sconfiggendo le teste di serie numero tre Daniel Cukierman e Johannes Ingildsen per 6-4 6-3. Skatov ce l’ha fatta: a Todi il terzo Challenger in carriera – Una lotta in ogni partita e nessuna voglia di lasciare posto agli avversari. Timofey Skatov solleva a Todi il terzo titolo Challenger della carriera, il secondo targato MEF Tennis Events dopo quello di Parma 2022. Da domani il kazako tornerà in Top 200, alla posizione numero 193. “È stata una settimana incredibile qui – ha raccontato Skatov –. Ogni incontro è stato veramente duro dato che ho sempre superato le due ore di gioco, e ho dovuto metterci tutto me stesso per vincere. Stefano ha disputato una grande partita, nel secondo set sono un po’ calato sia fisicamente che mentalmente, subendo il suo gioco. Poi ho reagito bene sotto ogni punto di vista, sono soddisfatto”. Un lungo periodo dove sono mancati i risultati e la classifica ha smesso di sorridere. Ora Skatov è tornato a gioire e punta a nuovi obiettivi: “Onestamente in questo momento non guardo la classifica. Cercherò anzitutto di godermi questo successo e

Continue Reading

 Like
Stefano Travaglia - Foto Yuri Serafini TRAVAGLIA DA SOGNO, È FINALE AL CHALLENGER DI TODI “GIOCO CON IL SORRISO, DARÒ TUTTO PER VINCERE” ROMANO E VASAMÌ RAGGIUNGONO L’ULTIMO ATTO IN DOPPIO Stefano Travaglia disputerà la finale degli Internazionali di Tennis Città di Todi | CERgo Tennis Cup. L’ex numero 60 ATP ha sconfitto Juan Carlos Prado Angelo per 6-4 6-2 nella semifinale del Challenger 75 organizzato da MEF Tennis Events, e affronterà domani Timofey Skatov per il titolo. Il kazako ha battuto nel pomeriggio la settima testa di serie Valentin Vacherot con un doppio 6-4 per accedere alla seconda finale consecutiva della stagione. L’inizio del programma di domani è previsto alle ore 18.00 con il doppio, dove la coppia azzurra composta da Filippo Romano e Jacopo Vasamì sfiderà il duo formato da Daniel Cukierman e Johannes Ingildsen. A seguire l’ultimo atto del singolare, previsto non prima delle 20.30 sul Campo Centrale del Tennis Club Todi 1971. New York può attendere, per “Steto” ora c’è Todi – In ogni partita il livello degli avversari si è alzato, ma Stefano Travaglia si è fatto trovare sempre pronto. L’ex numero 60 ATP si è rivelato assoluto protagonista di un torneo eccezionale, giungendo in finale lasciando per strada un solo set nel primo incontro. Nel penultimo atto, “Steto” si è imposto per 6-4 6-2 su Juan Carlos Prado Angelo in un’ora e 25 minuti. “Questa volta lui è partito molto bene – ha spiegato il numero 233 del mondo –, ma sono stato bravo a mettermi subito sulla stessa linea. Juan Carlos ha un grande talento, sono sicuro che lo vedremo spesso a questo livello o ancora più su”. Quella di domani sarà l’undicesima finale Challenger di Travaglia, la seconda stagionale dopo quella vinta a Modena. Per lui ci sarà la possibilità di sollevare

Continue Reading

 Like
Stefano Travaglia - Foto Yuri Serafini TRAVAGLIA IN SEMIFINALE AL CHALLENGER DI TODI “QUESTO È UN POSTO SPECIALE, FELICE DEL MIO GIOCO” LA PARTITA CONTRO PRADO ANGELO VALE LA FINALE Stefano Travaglia ha centrato la semifinale degli Internazionali di Tennis Città di Todi | CERgo Tennis Cup. Dopo le vittorie di Valentin Vacherot e Timofey Skatov nel programma odierno del Challenger 75 organizzato da MEF Tennis Events, l’ascolano testa di serie numero sei ha battuto la quarta forza del seeding Lukas Neumayer per 6-4 6-3. Nel pomeriggio, Juan Carlos Prado Angelo ha invece eliminato Marco Cecchinato con un doppio 6-2. Il programma di venerdì 15 agosto comincerà alle ore 16.00 con le semifinali di doppio; uno dei due incontri vedrà protagonisti ben quattro tennisti italiani: Giorgio Ricca e Pierluigi Basile sfideranno infatti Jacopo Vasamì e Filippo Romano sul Campo Centrale del Tennis Club Todi 1971, prima di lasciar spazio agli appuntamenti del torneo di singolare in programma non prima delle ore 18.00. Travaglia, a Todi è come a casa – Un’altra prova di grande carattere ed acume tattico, unita ad una condizione fisica invidiabile. Stefano Travaglia torna in semifinale al Challenger di Todi grazie alla vittoria contro Lukas Neumayer per 6-4 6-3. “Oggi in particolar modo ho cominciato molto bene la partita – ha raccontato l’ex numero 60 del mondo –. Nelle ultime due stagioni avevo sempre perso in due set contro Lukas, perciò ho preparato il match in maniera diversa, variando molto il mio gioco. Penso che entrambi abbiamo espresso un ottimo livello, sono felice per aver vinto stavolta”. Dal torneo di Perugia, Travaglia è affiancato da coach Alessandro Motti, ex numero 91 del mondo di doppio: “Conoscevo già molto bene Alessandro, posso dire che siamo prima di tutto amici ma anche che stiamo lavorando bene. Abbiamo in programma

Continue Reading

 Like
Timofey Skatov - Foto Yuri Serafini SKATOV BATTE FERRARI E VOLA IN SEMIFINALE A TODI “QUI OGNI PARTITA È UNA LOTTA, STO MIGLIORANDO” ATTESA PER I MATCH DI CECCHINATO E TRAVAGLIA Timofey Skatov e Valentin Vacherot sono i primi due semifinalisti degli Internazionali di Tennis Città di Todi | CERgo Tennis Cup. Nella giornata dei quarti di finale al Challenger 75 organizzato da MEF Tennis Events, il kazako ex numero uno del mondo Junior ha sconfitto Gianmarco Ferrari per 6-4 6-7(5) 6-2 sul Campo Centrale del Tennis Club Todi 1971. Parallelamente, sul Grand Stand, la testa di serie numero sette monegasca ha piegato il campione di Wimbledon Junior 2024 e testa di serie numero tre Nicolai Budkov Kjaer per 6-1 6-3. Skatov e Vacherot si affronteranno nella giornata di venerdì non prima delle 18.00 per un posto in finale, mentre cresce l’attesa per Marco Cecchinato e Stefano Travaglia, impegnati rispettivamente contro Juan Carlos Prado Angelo e Lukas Neumayer nei due incontri rimanenti del programma odierno. Highlander Skatov: è semifinale a Todi – Un’altra vittoria al terzo set per Timofey Skatov, capace di raggiungere agli Internazionali di Tennis Città di Todi | CERgo Tennis Cup la seconda semifinale consecutiva in stagione. Il kazako, numero 308 ATP, ha avuto ragione di Gianmarco Ferrari con il risultato di 6-4 6-7(5) 6-2 dopo due ore e 31 minuti di gioco. “Il mio avversario ha giocato una partita davvero incredibile – ha raccontato l’ex n.123 del mondo –. Il secondo set è stato tosto ed è durato molto; in alcuni momenti sembrava di avere Sinner davanti a me (ride, n.d.r.). Da parte mia ho cercato di sbagliare il meno possibile, accettando di subire alcuni vincenti ogni tanto”. Skatov è giunto in Umbria dopo la prima finale Challenger dell’anno disputata a Bonn, in Germania. Nonostante la

Continue Reading

 Like
Marco Cecchinato - Foto Yuri Serafini CECCHINATO ILLUMINA LA NOTTE DI TODI “GESTIRMI NON È FACILE, TIRATO FUORI TANTE EMOZIONI” UN SUPER TRAVAGLIA SI FA STRADA NEI QUARTI Stefano Travaglia e Marco Cecchinato accedono ai quarti di finale degli Internazionali di Tennis Città di Todi | CERgo Tennis Cup. Nel pomeriggio, l’ascolano ha vinto il derby italiano contro Jacopo Vasamì grazie al risultato di 6-4 6-3, mentre nell’incontro serale il palermitano ha piegato Alexey Vatutin per 6-4 3-6 6-2 davanti al gremito pubblico presente sul Campo Centrale del Tennis Club Todi 1971. Giovedì 14 agosto sarà tempo di quarti di finale nel Challenger 75 organizzato da MEF Tennis Events: a seguito dei doppi in programma alle ore 14.00, Gianmarco Ferrari aprirà il programma dei singolari contro Timofey Skatov; poi tornerà in campo Cecchinato, opposto a Juan Carlos Prado Angelo, prima dell’ultimo incontro tra Travaglia e Neumayer. Sul Grand Stand spazio alla terza forza del seeding Nicolai Budkov Kjaer, opposto alla testa di serie numero sette Valentin Vacherot. Travaglia vince il derby con Vasamì – La nuova generazione di tennisti ha un futuro radioso alle porte, ma i veterani non hanno intenzione di mollare il colpo. Lo ha dimostrato Stefano Travaglia con una prestazione maiuscola sul Campo Centrale del Tennis Club Todi 1971; il tennista di Ascoli, ex n.60 del mondo, ha ottenuto l’accesso ai quarti di finale in virtù del 6-4 6-3 ottenuto contro Jacopo Vasamì. “Ho giocato bene sin dall’inizio, entrando in campo con buone sensazioni e ottime energie – ha spiegato la testa di serie numero sei –. In particolare, penso che la prova al servizio abbia fatto la differenza; mi ha permesso di avere quel piccolo vantaggio nella gestione dei primi scambi, per cui sono molto contento”. Il percorso dell’attuale numero 233 ATP a Todi si conferma

Continue Reading

 Like
Timofey Skatov - Foto Yuri Serafini CHALLENGER TODI, SKATOV STACCA IL PASS PER I QUARTI “STAGIONE NON SEMPLICE, BRAVO A CAMBIARE STRATEGIA” FERRARI BATTE JUAREZ, AVANZA ANCHE BUDKOV KJAER Il quadro dei quarti di finale sta prendendo forma agli Internazionali di Tennis Città di Todi | CERgo Tennis Cup. La diciassettesima edizione del Challenger 75 organizzato da MEF Tennis Events ha visto Gianmarco Ferrari strappare un pass per un posto tra i migliori otto, dopo la vittoria contro Facundo Juarez per 6-4 6-4. Ottiene la dodicesima vittoria consecutiva nel circuito cadetto l’ex n.1 under 18 e campione di Wimbledon Junior nel 2024 Nicolai Budkov Kjaer, il quale ha beneficiato del ritiro di Matheus Pucinelli De Almeida quando conduceva per 7-6(2) 3-0. Lasciano il torneo Francesco Forti e Filippo Romano, sconfitti rispettivamente da Valentin Vacherot (6-4 6-2) e Timofey Skatov (3-6 6-0 6-4). Negli incontri serali del programma odierno sul Campo Centrale del Tennis Club Todi 1971 spazio al derby tra Stefano Travaglia e Jacopo Vasamì; poi l’ingresso in campo di Marco Cecchinato, opposto ad Alexey Vatutin. Skatov: “La mia stagione comincia adesso” – Dopo un inizio di 2025 poco incoraggiante, Timofey Skatov sta gradualmente ritrovando il suo tennis. Il numero 308 ATP è arrivato a Todi dopo la sconfitta in finale al Challenger di Bonn (Germania), ottenendo in Umbria due vittorie convincenti contro la testa di serie numero cinque Gonzalo Bueno e Filippo Romano (3-6 6-0 6-4). “Devo anzitutto fare i complimenti al mio avversario che ha giocato con grande aggressività – ha ammesso il kazako –. Dopo un primo set dove ho subìto molto il suo gioco ho cercato di allungare gli scambi e poi gradualmente entrare con i piedi dentro al campo, strategia che alla fine ha pagato. La mia stagione? Attualmente non sono contento di come sta

Continue Reading

 Like
Jacopo Vasamì - Foto Yuri Serafini AL CHALLENGER DI TODI È VASAMÌ-MANIA IL TENNISTA ROMANO CENTRA L’ESORDIO IN UMBRIA “CONTENTO DEL SUPPORTO, QUI UN GRANDE LIVELLO” Jacopo Vasamì non ha steccato l’esordio agli Internazionali di Tennis Città di Todi | CERgo Tennis Cup. Il tennista romano classe 2007 ha sconfitto Gabriele Maria Noce per 7-6(5) 6-4 nella sessione serale sul Campo Centrale del Tennis Club Todi 1971, raccogliendo gli applausi dei tanti appassionati presenti in Umbria. Nel programma di domani lo attenderà Stefano Travaglia nel match valevole per i quarti di finale, che inizierà non prima delle 18.00. Nella sfida serale toccherà poi a Marco Cecchinato, impegnato contro Alexey Vatutin. Vasamì accede al secondo turno – L’esordio di Jacopo Vasamì a Todi è stato tutt’altro che una formalità. L’attuale numero 682 ATP, contestualmente al terzo posto della classifica dedicata agli under 18, ha sconfitto Gabriele Maria Noce per 7-6(5) 6-4 in due ore e 21 minuti. “Devo fare i complimenti a Gabriele che ha giocato una grande partita – ha spiegato Vasamì, che disputa il torneo grazie ad una wild card –. La serata era molto umida e perciò è stato un match dispendioso dal punto di vista fisico, ma sono felice del mio livello”. Applausi e supporto costante sono stati il filo conduttore di una serata caldissima in Umbria: “È stato molto bello ricevere il supporto della gente, mi fa davvero piacere ricevere un po’ di aiuto extra. Qui con tanti ragazzi giovani? Fa quasi strano vederci tutti qui già adesso, mentre fino a poco tempo fa ci giocavamo i tornei under 18. Trovo che sia bellissimo poter condividere il campo ed i risultati con loro”. Il tennista romano tornerà in campo domani non prima delle ore 18.00 contro Stefano Travaglia, con in palio un posto per i quarti

Continue Reading

 Like
Marco Cecchinato - Foto Yuri Serafini CHALLENGER TODI, BUONA LA PRIMA DI CECCHINATO “VINCERE UN CHALLENGER DÀ FIDUCIA, ORA STO BENE” FERRARI AVANZA ANCORA, JUAREZ SORPRENDE DODIG La folta batteria di tennisti italiani sta regalando soddisfazioni al pubblico presente agli Internazionali di Tennis Città di Todi | CERgo Tennis Cup. Negli incontri odierni al Challenger 75 organizzato da MEF Tennis Events i risultati positivi degli azzurri portano i nomi di Francesco Forti, Facundo Juarez, Gianmarco Ferrari e Marco Cecchinato. Il primo si è imposto sul finlandese Eero Vasa (6-3 6-3), il secondo ha sorpreso la testa di serie numero 9 Matej Dodig (3-6 6-3 6-3) mentre il terzo ha vinto il primo derby di giornata contro Lorenzo Carboni (6-3 3-6 6-1). Nel pomeriggio è scoccato il momento di Cecchinato, capace di regolare Remy Bertola con il punteggio di 6-0 6-3 in poco più di un’ora di gioco. C’è attesa per il serale del programma odierno, con la wild card Jacopo Vasamì impegnata al debutto contro Gabriele Maria Noce. Cecchinato parte forte – Vince e convince Marco Cecchinato al suo esordio sul Campo Centrale del Tennis Club Todi 1971. Il palermitano, numero 293 ATP, ha archiviato il primo turno contro Remy Bertola in 66 minuti di gioco, chiudendo la partita per 6-0 6-3. “Sono contento di aver cominciato bene proprio perché solitamente fatico un po’ di più nei primi turni – ha detto Cecchinato dopo il match –. Remy è un avversario ostico, anche lui gioca con il rovescio ad una mano e portarla a casa non è mai facile”. Dopo un digiuno di tre anni, l’ex numero 16 del mondo e semifinalista al Roland Garros è tornato ad alzare un titolo Challenger in quel di Milano: “Vincere un trofeo dà tanta fiducia, e io nelle ultime settimane mi sono sentito

Continue Reading

 Like
Nicolai Budkov Kjaer - Foto Yuri Serafini A TODI È GIÀ SPETTACOLO CON BUDKOV KJAER L’EX NUMERO 1 JUNIOR SI IMPONE IN TRE ORE ALL’ESORDIO “ATMOSFERA E CIRCOLO STUPENDI, QUI PER VINCERE” TRAVAGLIA AVANZA IN RIMONTA, FUORI BASILE I primi match del tabellone principale hanno preso il via agli Internazionali di Tennis Città di Todi | CERgo Tennis Cup. Nel pomeriggio umbro hanno debuttato l’ex numero uno del mondo Junior, Nicolai Budkov Kjaer, capace di sconfiggere dopo oltre tre ore Juan Bautista Torres (6-2 4-6 7-6) prima dell’inizio degli incontri serali. Al Challenger 75 organizzato da MEF Tennis Events ha esordito con successo anche Stefano Travaglia, il quale ha sconfitto in rimonta Tiago Pereira (4-6 6-1 6-2). Carlos Sanchez Jover ha chiuso il programma odierno con la vittoria su Pierluigi Basile per 6-3 6-7(2) 6-4. Domani al Tennis Club Todi 1971 c’è attesa per gli esordi di tanti azzurri: nel secondo incontro sul programma del Campo Centrale in avvio alle ore 10.00, Lorenzo Carboni affronterà Gianmarco Ferrari; spazio poi a Cecchinato-Bertola, mentre Jacopo Vasamì scenderà in campo non prima delle 20.30 contro Gabriele Maria Noce.  Budkov Kjaer, dagli allenamenti con Sinner a Todi – In tanti avrebbero potuto mollare davanti ad un debutto in salita. Non è il caso di Nicolai Budkov Kjaer, testa di serie numero 3 e protagonista dell’incontro di giornata sul Campo Centrale del Tennis Club Todi 1971. Il norvegese, ex numero uno del mondo Junior e vincitore di Wimbledon Junior nel 2024, ha salvato tre match point contro Juan Bautista Torres per poi chiudere l’incontro con il punteggio di 6-2 4-6 7-6(5) dopo tre ore e due minuti. “Ho cercato di imporre il mio gioco sin dall’inizio, so quanto è difficile quando ci si trova punto a punto – ha detto l’attuale n.163 del mondo –.

Continue Reading

 Like
Sergio Palmieri - Foto Yuri Serafini CHALLENGER TODI, FERRARI E GUERRIERI IN MAIN DRAW SERGIO PALMIERI SUGLI SPALTI PER GLI AZZURRI “OGGI PIÙ ATTENZIONE DA PARTE DI ALLENATORI E RAGAZZI” Agli Internazionali di Tennis Città di Todi | CERgo Tennis Cup si sono conclusi gli incontri di qualificazione. Il Challenger 75 organizzato da MEF Tennis Events ha visto gli azzurri Gianmarco Ferrari, Andrea Guerrieri e Facundo Juarez conquistare l’accesso al main draw, i quali hanno sconfitto rispettivamente Ivan Liutarevich, Filippo Romano e Gabriele Maria Noce. Nulla da fare per Andrea De Marchi, battuto in rimonta dalla quarta testa di serie del tabellone cadetto Eero Vasa. Contestualmente, sono cominciati i primi incontri del tabellone principale. C’è attesa per la prima sessione serale sui campi del Tennis Club Todi 1971: alle ore 18.00 scenderanno in campo la testa di serie numero sei Stefano Travaglia, opposto al portoghese Tiago Pereira. Non prima delle 20.30 verrà il turno della wild card Pierluigi Basile, il quale se la vedrà con lo spagnolo Carlos Sanchez Jover. Palmieri: “Le strutture dei circoli fanno la differenza” – Spettatore assiduo del Challenger di Todi, Sergio Palmieri ama osservare i progressi dei tennisti azzurri così come l’atteggiamento di tutti gli altri partecipanti alla kermesse. Per l’edizione del 2025 ha potuto anche osservare le nuove strutture del Tennis Club Todi 1971; lo storico circolo umbro è stato infatti ristrutturato per venire incontro ai nuovi standard ATP, disponendo oggi di una nuova palestra e players lounge. “È estremamente importante lavorare sugli ambienti di un circolo, considerando che ora come non fa molto caldo in questo periodo dell’anno – ha spiegato l’ex direttore degli Internazionali BNL d’Italia –. Un posto come la players lounge può essere un aiuto davvero utile, ma consiglio comunque ai giocatori di non ‘abusarne’ per mantenere alto il livello

Continue Reading

 Like