Franco Agamenone - Foto Yuri Serafini CHALLENGER TODI, AGAMENONE AVANZA CON GRINTA “CONTENTO DEL MIO GIOCO, MI MANCAVA UNA VITTORIA COSÌ” GIUSTINO, CASTAGNOLA ED ELIAS AL SECONDO TURNO Gli Internazionali di Tennis Città di Todi | Sidernestor Tennis Cup sono entrati nel vivo. Molti italiani sono stati protagonisti della mattinata sui campi del Tennis Club Todi 1971, con il programma del Challenger 75 organizzato da MEF Tennis Events che vedrà prima Gianluca Mager e poi Stefano Travaglia illuminare il Campo Centrale per gli incontri serali. Nei due derby di giornata sono stati Lorenzo Giustino, vincitore della partita contro Gianluca Cadenasso (6-3 6-3) e Luca Castagnola, impostosi su Gianmarco Ferrari (6-4 6-0) a strappare un pass per il secondo turno. Avanti anche Franco Agamenone, il quale sfiderà il portoghese, ex numero 57 ATP, Gastao Elias per un posto nei quarti di finale. Buona la prima di Agamenone – Franco Agamenone ha aperto il programma sul Campo Centrale con una vittoria convincente sull’argentino Genaro Alberto Olivieri. Il tennista di Rio Cuarto naturalizzato italiano ha saputo gestire sapientemente le variazioni di gioco, alternando il gioco da fondo a palle corte e discese a rete per chiudere 6-3 7-5. “Per me è stata una partita importantissima – ha raccontato l’attuale numero 330 ATP –. Una vittoria così mi mancava da un po’ e sono molto contento di come ho giocato”. All’angolo di Agamenone non poteva che esserci Andrea Trono, coach e figura importantissima nella sua vita: “Andrea è una persona fondamentale per me, averlo al mio fianco sono felice che sia al mio fianco. Oggi è partito alle quattro del mattino da Lecce per arrivare in tempo al mio match, sono grato a lui per questo e per il lavoro che svolgiamo insieme”. Per il cinque volte campione Challenger si prospetta ora un secondo
Pierluigi Basile - Foto Yuri Serafini CHALLENGER TODI, MAIN DRAW SEMPRE PIÙ AZZURRO ALTRI QUATTRO ITALIANI QUALIFICATI, PRIMA VOLTA PER BASILE “EMOZIONATO E CONTENTO, QUI PER IMPARARE” Gli Internazionali di Tennis Città di Todi | Sidernestor Tennis Cup si arricchiscono di altre presenze italiane. Nel Challenger 75 organizzato da MEF Tennis Events altri quattro tennisti azzurri hanno strappato il pass per il tabellone principale, incrementando ulteriormente il numero di italiani che riempiranno il programma sui campi del Tennis Club Todi 1971 fino al 17 agosto. Ce l’hanno fatta Gianluca Cadenasso (6-0 6-4 su Gonzalo Villanueva), ma anche Luca Castagnola (6-0 6-4 a Matthew Dellavedova) e Facundo Juarez (6-3 7-6 su Max Alcala Gurri). Ciliegina sulla torta per Pierluigi Basile, che a diciassette anni ha festeggiato la prima partecipazione in un torneo Challenger con la qualificazione in main draw. Nulla da fare per Gabriele Vulpitta, rimontato e sconfitto dalla terza testa di serie del tabellone cadetto Luka Pavlovic per 2-6 7-6(3) 6-2. Basile stupisce tutti, main draw alla prima chance in un Challenger – Non c’era miglior modo di debuttare nel circuito Challenger. Pierluigi Basile ha sfruttato appieno la wild card concessa dall’organizzazione per il tabellone di qualificazione: il pugliese classe 2007 ha sconfitto Lorenzo Rottoli per 6-3 6-2 e conquistato il main draw di un Challenger alla prima partecipazione. “Fino a 48 ore fa non avevo molte speranze di giocare questo torneo – ha raccontato dopo la vittoria nel derby azzurro –. Ricevere una wild card mi ha emozionato e l’esordio è stato molto eccitante. Una volta in campo per fortuna è andato tutto bene, ho cercato di pensare solo a divertirmi”. Allievo della Tennis Training School di Foligno e allenato da coach Alessio Torresi, Basile predilige un gioco offensivo, accettando di commettere qualche errore in più: “La filosofia dei
Martin Klizan - Foto Yuri Serafini CHALLENGER TODI, ANCHE L’EX N.24 ATP KLIZAN IN MAIN DRAW “NEL 2021 AVEVO SMESSO, ORA SOGNO DI NUOVO GLI SLAM” DELLAVEDOVA BATTE NOCE DOPO QUATTRO ORE È ufficialmente cominciata la 16ª edizione degli Internazionali di Tennis Città di Todi | Sidernestor Tennis Cup. I match di qualificazione hanno dato il via al programma del Challenger 75 organizzato da MEF Tennis Events, che andrà avanti fino a sabato 17 agosto. Il main draw vedrà la presenza di ben undici italiani sui campi del Tennis Club Todi 1971, con il numero di tennisti tricolore che potrebbe aumentare in base ai risultati del tabellone di qualificazione. Tra gli incontri di giornata, vittoria di Facundo Juarez su Alessandro Giannessi per 6-2 6-0, mentre Matthew Dellavedova ha rimontato Gabriele Maria Noce per 5-7 7-6(1) 7-6(4) dopo quattro ore di gioco. C’è attesa per i match di lunedì 12 agosto, tra cui spicca il derby che vedrà opposti Francesco Maestrelli e Andrea Picchione, oltre al debutto della testa di serie numero due Filip Cristian Jianu, il quale se la vedrà con Santiago Rodriguez Taverna. Lo stop e poi il ritorno: Klizan c’è – Nel 2021 aveva detto basta con il tennis dopo una carriera in cui aveva raggiunto la posizione numero 24 ATP e sollevato sei titoli del circuito maggiore. Tre anni di stop e il fuoco di Martin Klizan è tornato a bruciare, con lo slovacco classe 1989 che ha ripreso in mano gli attrezzi del mestiere ed è ripartito da capo, raggiungendo in pochi mesi il numero 343 della classifica mondiale: “Dopo aver giocato a tennis per tutta la vita, ho cominciato a sentire di aver davvero bisogno di riposo perché avevo perso completamente passione per questo sport. Poi, nel periodo di break, ho cominciato a dare consigli
Conferenza stampa Internazionali di Tennis Città di Todi - Foto Yuri Serafini PRESENTATA LA SEDICESIMA EDIZIONE DEL CHALLENGER DI TODI IL SINDACO RUGGIANO: “TORNEO UN’IDEA COLTIVATA CON GIOIA” WILD CARD NEL MAIN DRAW PER MARCO CECCHINATO La meravigliosa Sala Affrescata del Museo Civico di Todi ha ospitato la presentazione della 16ª edizione degli Internazionali di Tennis Città di Todi | Sidernestor Tennis Cup. L’ATP Challenger Tour tornerà sui campi in terra rossa del Tennis Club Todi 1971 da domenica 11 a sabato 17 agosto con un torneo di categoria 75, attualmente tra i più longevi di tutto il panorama italiano e internazionale. Dal due volte campione di Wimbledon Carlos Alcaraz fino a Luciano Darderi, vincitore della scorsa edizione, passando per Filippo Volandri e Lorenzo Musetti; numerose stelle hanno popolato i campi del circolo umbro e molte altre si affronteranno in futuro. Durante la conferenza stampa è stata annunciata la wild card per il tabellone principale, concessa dall’organizzazione all’ex numero 16 ATP Marco Cecchinato. L’entusiasmo del sindaco Ruggiano – Il sindaco di Todi Antonino Ruggiano ha visto crescere l’evento sin dalle primissime edizioni, ma l’entusiasmo è lo stesso di sempre: “Questo torneo nasce da una bella intuizione avuta insieme al presidente di MEF Tennis Events, Marcello Marchesini. La sua realizzazione è possibile grazie a una squadra di primo livello che lo affianca quotidianamente. Questi anni sono stati sempre contraddistinti da entusiasmo e, ogni tanto, da un po’ di sana incoscienza. Fa sorridere vedere che molti tennisti, inclusi alcuni atleti che hanno rappresentato l’Italia ai Giochi Olimpici di Parigi, siano passati sui campi in terra rossa umbri soltanto relativamente poco tempo fa”. Per la settimana dall’11 al 17 agosto, il tennis a Todi sarà sotto i riflettori internazionali: “Anche io, che sono un appassionato di sport, mi sono reso conto con il
IL CHALLENGER DI TODI TORNA CON LA SEDICESIMA EDIZIONE SVELATA L’ENTRY LIST, CURIOSITÀ PER DEBRU E RINCON MARCHESINI: “FELICI DI ORGANIZZARE UN TORNEO STORICO” Todi, 23 luglio 2024 – Gli Internazionali di Tennis Città di Todi | Sidernestor Tennis Cup tornano con la sedicesima edizione. Da domenica 11 a sabato 17 agosto il Tennis Club Todi 1971 aprirà nuovamente le porte per l’ATP Challenger 75 organizzato da MEF Tennis Events. Storicamente, la terra rossa del circolo umbro è stata calcata da tanti professionisti in grado di raggiungere le migliori posizioni del ranking ATP. Da volti del tennis nostrano come Paolo Lorenzi e Filippo Volandri, fino all’attuale numero 3 del mondo e fresco vincitore di Wimbledon Carlos Alcaraz, o ancora al campione dell’edizione 2023, Luciano Darderi. Si rinnova anche quest’anno l’unione vincente con la giunta comunale del sindaco di Todi Antonino Ruggiano, il cui supporto, insieme al title sponsor Sidernestor, è imprescindibile per l’organizzazione dell’evento. Svelata l’entry list – Jozef Kovalik, attuale numero 108 ATP, è il leader dell’entry list della rassegna umbra. Dietro di lui una numerosa rappresentanza di tennisti italiani, a cominciare dalla seconda forza del seeding Stefano Travaglia, al quale si uniscono altri nomi come Francesco Maestrelli ed Enrico Dalla Valle. Il torneo presenta anche una linea verde di livello, dato che il tabellone principale vedrà la partecipazione di Daniel Rincon, Gabriel Debru e Vilius Gaubas. Lo spagnolo classe 2003, ha vinto gli US Open Junior nel 2021 e oggi è alla posizione numero 179 ATP. Il francese classe 2005, vincitore del Roland Garros Junior nel 2022 ed ex numero uno della classifica under 18, ha sollevato solo poche settimane fa il primo trofeo Challenger della carriera a Troyes, in Francia. Anche il lituano è nel novero dei giocatori più interessanti della sedicesima edizione: nato nel
Il 5 luglio alle ore 16:00 aprirà ufficialmente la prevendita per i biglietti degli Internazionali di tennis Città di Todi | Sidernestor Tennis Cup: gli appassionati potranno già assicurarsi un posto per l’evento tuderte. I campi in terra rossa del Tennis Club Todi 1971 ospiteranno la XVI edizione dell’ATP Challenger 75 della città umbra, ormai punto di riferimento nel calendario ATP: l’appuntamento è dall’11 al 17 agosto e con la vittoria dello scorso anno di Luciano Darderi, oggi #37 al mondo, le aspettative sono altissime. Dal 5 Luglio saranno disponibili online i biglietti per le fasi finali del torneo, dal 15 al 17 agosto, al prezzo speciale di € 10,00. Tutti i biglietti sono giornalieri e validi quindi per l’intera giornata d’interesse, per tutti i match, su tutti i campi. È inoltre possibile acquistare l’Abbonamento Fasi Finali che al vantaggioso prezzo di € 25,00 consente l’accesso a tutti i match delle tre giornate di giovedì, venerdì e sabato. I biglietti e gli abbonamenti possono essere acquistati sul sito Ticketmaster o sul sito ufficiale dell’evento https://internazionalitodi.com/tickets/ Per ricevere informazioni è possibile rivolgersi alla Biglietteria ticket@meftennisevents.com | +39 3473807770
A TODI ARRIVA IL PRIMO TITOLO CHALLENGER DI DARDERI “SONO STATI MESI DIFFICILI, MA COSÌ È PIÙ BELLO” MARCHESINI: “AMIAMO TODI, QUI SIAMO A CASA” Todi, 19 agosto 2023 – Luciano Darderi è il nuovo campione della 15ª edizione degli Internazionali Città di Todi | Sidernestor Tennis Cup. Nella splendida serata del TC Todi 1971, teatro del torneo ATP Challenger 75 organizzato da MEF Tennis Events, l’italiano ha trionfato su Clement Tabur con lo score di 6-4 6-7(5) 6-1. La finale non ha tradito le attese del pubblico tuderte, che ha popolato gli spalti della rassegna per tutta la settimana. Nell’atto conclusivo sono arrivati i due atleti più meritevoli, entrambi hanno giocato per quella che sarebbe stata la prima vittoria Challenger della carriera, alla fine è stato il classe 2002 azzurro a togliersi questa soddisfazione. Nel doppio hanno alzato le braccia al cielo i brasiliani Fernando Romboli e Marcelo Zormann, che si sono imposti per 6-7(13) 6-4 10/5 nella finale contro Roman Andres Burruchaga e Orlando Luz. La prima volta di Darderi – Alla terza finale Challenger della carriera, Luciano Darderi non si è fatto tradire dalle emozioni. Nel secondo set, quando ha servito per il match, il confronto sembrava ai titoli di coda. Poi la reazione di Tabur ed un terzo set, dove l’azzurro ha avuto però il pieno controllo: “Sono molto felice del primo titolo. Todi per me è un posto speciale, nel 2020 avevo giocato i Campionati Italiani Assoluti dopo lo stop per la pandemia. La finale? Un match tosto contro un rivale molto bravo. Nel secondo set ho servito per il match, ma ho avuto fretta. Durante il toilet break mi sono guardato allo specchio e ho pensato di dover ripartire ed esserci riuscito mi dà prova della mia crescita mentale”. Lo scorso anno Darderi è
A TODI DARDERI VINCE IL DERBY CONTRO MAESTRELLI “MI SENTO PRONTO PER LA FINALE, VOGLIO IL PRIMO TITOLO” NEL SERALE LA SEMIFINALE FONIO-TABUR Todi, 18 agosto 2023 – Luciano Darderi è il primo finalista degli Internazionali Città di Todi | Sidernestor Tennis Cup. L’italo-argentino, settima testa di serie del torneo ATP Challenger 75 organizzato da MEF Tennis Events, ha vinto il derby contro Francesco Maestrelli per 7-6(7) 6-4. Sul Campo Centrale del Tennis Club Todi 1971 non è mancato lo spettacolo e la prima semifinale si è risolta in 2 ore e 19 minuti. In serata conosceremo il nome del secondo finalista, il vincente del confronto tra Giovanni Fonio e Clement Tabur. Il derby azzurro è di Darderi – “Mi aspettavo una partita così perché Francesco ha ottenuto grandi risultati ed è un ottimo tennista. Il primo set è durato quasi un’ora e mezza, ci sono state tante palle break non sfruttate e poi nel tie-break anche con un po’ di fortuna ho salvato due set point”. Le parole di Luciano Darderi che ha vinto una splendida semifinale contro Francesco Maestrelli per 7-6(7) 6-4. Il derby non ha tradito le aspettative e ha regalato grande spettacolo al pubblico accorso sugli spalti del Challenger tuderte. Darderi, questa settimana numero 250 del mondo, disputerà sabato la terza finale della carriera nella categoria: “In passato magari nei quarti, nelle semifinali e nelle finali giocate non mi sono fatto trovare pronto fisicamente. Questa volta mi sento pronto a lottare anche sulla lunga distanza e voglio capitalizzare quella che finora è stata una grande settimana”.
MAESTRELLI-DARDERI, SARÀ SEMIFINALE AZZURRA A TODI IL TOSCANO SCONFIGGE IL PRODIGIO DEBRU “È SERVITA LA MIA VERSIONE MIGLIORE” Todi, 17 agosto 2023 – Francesco Maestrelli e Luciano Darderi giocheranno la semifinale della parte bassa degli Internazionali Città di Todi | Sidernestor Tennis Cup. I due italiani, per poco rimasti fuori dalle qualificazioni degli US Open, hanno ritrovato il sorriso sui campi del Tennis Club Todi 1971. Nel match più atteso di giornata Maestrelli è stato capace di battere l’ex numero 1 del mondo junior Gabriel Debru con lo score di 7-6(4) 6-4. Sul Grandstand non ha avuto problemi Luciano Darderi, che contro un acciaccato Carlos Sanchez Jover, proveniente dalle qualificazioni, ha chiuso con un perentorio 6-0 6-1. Maestrelli ritrova il sorriso a Todi – Nei suoi quindici anni il Challenger di Todi ha registrato il passaggio di tanti campioni. Al ricco elenco si potrebbe presto aggiungere Gabriel Debru, l’eliminazione ai quarti di finale è arrivata per mano di un ottimo Francesco Maestrelli, che a fine partita non ha perso occasione per elogiare il rivale transalpino: “Devo davvero fare i complimenti a Gabriel, un avversario giovane e veramente forte: farà tanta strada. Nonostante l’età ha un atteggiamento maturo ed in campo rovescio e servizio sono colpi da top player vero. La partita è stata complicata e ho dovuto tirare fuori il meglio di me”. In semifinale ci sarà un rivale tennisticamente differente, ma la prima sfida da professionista contro Luciano Darderi si presenta come un altro impegno tosto. Arrivare in finale sarebbe fondamentale per entrambi, specialmente dopo la delusione per la mancata partecipazione alle qualificazioni degli US Open: “La settimana scorsa non è stata facile, mi è dispiaciuto saltare l’ultimo Slam della stagione e ho provato un po’ di delusione. Andare avanti questa settimana per me era molto importante e adesso
DA MUSTER A BURRUCHAGA, LEO MAYER TORNA A TODI “I FAB 4? PER ME NADAL IL PIÙ DIFFICILE DA AFFRONTARE” DARDERI APPRODA AI QUARTI DI FINALE Todi, 16 agosto 2023 – Luciano Darderi è il primo azzurro a qualificarsi per i quarti di finale degli Internazionali Città di Todi | Sidernestor Tennis Cup. Il Campo Centrale del Tennis Club Todi 1971 parla tricolore con la prestazione della settima testa di serie, capace di battere Miljan Zekic per 6-4 6-4. A dodici anni dalla prima volta è invece tornato a Todi l’ex numero 21 ATP Leo Mayer. L’argentino fu protagonista della sfida contro l’ex numero 1 del mondo Thomas Muster, che in quel periodo provò a rientrare nel circuito. Questa settimana Mayer è al seguito di Roman Andres Burruchaga, figlio d'arte di Jorge Burruchaga, Campione del Mondo con l'Argentina nel 1986. Leo Mayer: “Todi? Con un Muster persi, ma conservo il ricordo” – Questa settimana al via come sesta testa di serie, Roman Andres Burruchaga in singolare è subito uscito di scena per mano di Julian Ocleppo. In doppio, in coppia con il brasiliano Orlando Luz, ha invece iniziato con il piede giusto approdando ai quarti di finale. Burruchaga che, dopo aver giocato per anni sia a calcio che a tennis, ha scelto la racchetta, è attualmente allenato dall’ex numero 21 del mondo Leo Mayer. “Lavoro da un anno con Roman ed è già cresciuto molto, ma il processo è lungo e lui ha tanto da imparare - racconta l’ex tennista, due volte campione dell’ATP 500 di Amburgo nel 2014 e nel 2017 -. Da coach cambiano tante cose, hai una pressione diversa da quella del campo. Devi essere più organizzato e mi piace molto”. Nel 2011 Mayer giocò il Challenger di Todi ed affrontò l’ex numero 1 del mondo Thomas