Home

VILELLA MARTINEZ VINCE IL TITOLO A TODI NIENTE CILIEGINA SULLA TORTA PER GAIO “TORNERÒ L’ANNO PROSSIMO PER RIPROVARCI”   Todi, 18 luglio 2021 - Mario Vilella Martinez è il campione della tredicesima edizione degli Internazionali di Tennis Città di Todi | Sidernestor Tennis Cup. Lo spagnolo si aggiudica l’atto finale del Challenger umbro superando Federico Gaio con il punteggio di 7-6(3) 1-6 6-3. Prestazione massiccia quella del 26enne di Elche, che dopo aver perso nettamente il secondo parziale si è subito rimesso in carreggiata con un break in avvio di set decisivo. Con la vittoria ottenuta sui campi del Tennis Club Todi 1971, diventano due i titoli Challenger conquistati in carriera dall’iberico, che nel 2019 aveva trionfato a Praga. Niente da fare invece per Gaio, che rimanda l’appuntamento con il primo successo in una manifestazione targata MEF Tennis Events, sarebbe stato il quinto a livello Challenger.   Vilella Martinez fa meglio del maestro Giraldo - Accompagnato questa settimana da Santiago Giraldo, che nel 2013 andò a quattro match point dal titolo a Todi, Vilella Martinez vince un trofeo segnato nel suo destino. “Sono veramente felice di questo successo. Questa settimana Santiago mi ha seguito in veste di amico e coach; otto anni fa lui fallì quattro match point per il successo e sono contento di aver vinto qui al suo fianco”. Grazie al traguardo raggiunto in Umbria, Vilella Martinez toccherà la posizione numero 159 della classifica ATP, suo nuovo best ranking. Un po’ di amarezza a fine match per Federico Gaio, prima testa di serie del torneo, alla quale è mancata solo la ciliegina sulla torta come lui stesso ha ammesso durante la premiazione: “Sono contento della mia settimana perché ho espresso un buon tennis e faccio i complimenti a Mario per il risultato ottenuto. Adesso voglio confermarmi nei prossimi

Continue Reading

 Like
A TODI GAIO DOMINA LA SEMIFINALE CONTRO ETCHEVERRY “FIERO DELLA MIA PRESTAZIONE” FORTI E ZEPPIERI CAMPIONI NEL DOPPIO   Todi, 17 luglio 2021 - Federico Gaio e Mario Vilella Martinez non tradiscono i pronostici e staccano il biglietto per la finale della tredicesima edizione degli Internazionali di Tennis Città di Todi | Sidernestor Tennis Cup. Il tennista di Faenza, unico italiano rimasto in corsa, non si è concesso una sbavatura nella semifinale contro Tomás Martín Etcheverry. Niente da fare per l’argentino - la scorsa settimana vincitore del Challenger di Perugia organizzato da MEF Tennis Events - che si è arreso sotto i colpi dell’azzurro con il punteggio di 6-2 6-2. Al Tennis Club Todi 1971, il sabato si era invece aperto con la finale di doppio che ha premiato la coppia tricolore formata da Giulio Zeppieri e Francesco Forti, alla prima affermazione nella categoria. Nel match per il titolo i due si sono imposti con un netto 6-3 6-2 ai danni di Facundo Diaz Acosta ed Alexander Merino.   Federico Gaio: “Ho battuto un grande giocatore” - All’indomani della convincente vittoria su Flavio Cobolli, Federico Gaio è approdato in finale con un’affermazione ancora più netta: “Questa prestazione mi rende molto felice. Etcheverry è un grandissimo giocatore, per batterlo ho giocato veramente bene e non mi sono concesso passi falsi”. Dopo aver dominato il primo parziale, l’allievo di Fabio Colangelo ha tenuto il piede sull’acceleratore e ha chiuso con grande merito: “Le rimonte sono sempre dietro l’angolo e non va mai abbassata la guardia, oggi però ho giocato tutti i punti al massimo e non ho lasciato nulla - non si nasconde Federico, pronto per la finale contro Vilella Martinez -. Essere prima testa di serie vuol dire tutto e niente, io devo pensare a me, non ai numeri. Domani mi

Continue Reading

 Like
A TODI ZEPPIERI NON SI FERMA, BATTUTO CAZAUX “PER ANDARE AVANTI SONO VIETATI PASSAGGI A VUOTO” TUTTO DA PRONOSTICO PER VILELLA MARTINEZ   Todi, 15 luglio 2021 - Giulio Zeppieri si aggiudica il derby tra teenager contro Arthur Cazaux e vola ai quarti di finale degli Internazionali di Tennis Città di Todi | Sidernestor Tennis Cup. Il match ha catalizzato l’attenzione del pubblico del Tennis Club Todi 1971 che ha sostenuto l’allievo di Piero Melaranci, autore di una prova concreta che gli ha permesso di archiviare la pratica con un doppio 6-3. A due anni dalla semifinale nel Challenger MEF Tennis Events di Parma, il tennista di Latina avrà la chance di bissare il miglior risultato raggiunto nella categoria. Nella giornata di venerdì a separarlo dall’obiettivo ci sarà Mario Vilella Martinez.   Giulio Zeppieri, parola d’ordine: continuità - Non ha ancora ceduto un parziale nel torneo il tennista laziale, che in questa stagione ha pagato più volte lo scotto e la stanchezza dei terzi set: “Credo di aver fatto un’ottima partita. Arthur ha spinto tanto all’inizio e mi ha colto di sorpresa, ma ho preso le misure e ho imposto il ritmo più congeniale al mio tennis”. Dopo aver subito il break in avvio ed essersi ritrovato sotto 3-1, Zeppieri ha infatti chiuso la prima frazione vincendo cinque giochi consecutivi. “Rispetto ad Arthur ho giocato qualche Challenger in più e questo può sicuramente aver fatto la differenza. Lui è cresciuto molto come giocatore e penso abbia i mezzi per fare una grande carriera”. Tornato in un quarto di finale Challenger, dopo quelli stagionali di Gran Canaria 2 e Roma 2, Zeppieri ha ritrovato continuità e conta di poter scalare posizioni importanti nei prossimi mesi: “A gennaio dell’anno prossimo mi piacerebbe poter giocare le qualificazioni dell’Australian Open. L’obiettivo poi resta quello

Continue Reading

 Like
A TODI GAIO VOLA AI QUARTI DI FINALE CON BRIVIDO “STO VIVENDO UN PERIODO DI ALTI E BASSI” EXLPOIT PUCINELLI DE ALMEIDA, SCONFITTO POPKO   Todi, 14 luglio 2021 - Federico Gaio batte Thiago Tirante e resta in corsa nell’edizione 2021 degli Internazionali di Tennis Città di Todi | Sidernestor Tennis Cup. Una prova di forza non indifferente quella della prima testa di serie del Challenger umbro, che ribalta un match quasi compromesso e lo chiude con lo score di 6-7(1) 6-1 7-6(2). Nel terzo set il tennista di Faenza è stato ad un passo dall’eliminazione, quando nel nono gioco l’argentino ha servito l’incontro. L’allievo di Fabio Colangelo è però riuscito sovvertire il punteggio, staccando così il pass per i quarti di finale dell’evento organizzato da MEF Tennis Events. La sorpresa di giornata si è invece consumata sul Grandstand dove Matheus Pucinelli De Almeida ha sconfitto il numero tre del seeding Dmitry Popko con il risultato finale di 3-6 6-1 6-2.   Federico Gaio: “Ho vinto una partita difficile” - A fine match Gaio si è preso i meritati applausi del pubblico presente sugli spalti del Tennis Club Todi 1971 e ha commentato la sua prestazione: “È stata una partita difficile, anche oggi ci ho messo un po’ per trovare sensazioni positive. Ultimamente ho avuto un periodo di alti e bassi, adesso per me è importante giocare partite ed in questi termini sarà molto utile il prossimo turno”. La vittoria odierna potrebbe rivelarsi fondamentale per la stagione di Gaio, che da inizio stagione lavora con Fabio Colangelo, sua guida tecnica: “Dovreste chiedere a Fabio come stanno andando le cose con me. Di certo so che gli sta venendo qualche capello bianco a seguirmi - ironizza Gaio -. I nostri obiettivi adesso sono prettamente mentali, perché l’approccio è determinante a questi

Continue Reading

 Like
FONIO NON SI FERMA, VITTORIA NEL DERBY CON GIUSTINO “A TODI GIOCO SEMPRE BENE” SUL CENTRALE PERDONO ARNABOLDI E MORONI   Todi, 13 luglio 2021 - Con la giornata di martedì, entra nel vivo l’edizione 2021 degli Internazionali di Tennis Città di Todi | Sidernestor Tennis Cup. La truppa azzurra perde diversi componenti, sul centrale infatti Andrea Arnaboldi e Gian Marco Moroni si arrendono sotto i colpi degli ottimi Alexander Ritschard e Nicolas Jarry. Al termine della sessione diurna l’unico italiano a sorridere sui campi del Tennis Club Todi 1971 è Giovanni Fonio, che dopo aver staccato il pass per il tabellone principale del Challenger organizzato da MEF Tennis Events, supera in due parziali Lorenzo Giustino.   Giovanni Fonio: “Nessuno ti regala niente” - Dopo aver vinto due match di qualificazione, Giovanni Fonio non si ferma e prosegue la corsa a Todi. All’esordio in main draw il novarese conferma il suo stato di forma e regola Lorenzo Giustino con il punteggio di 6-4 6-3. “Domenica quando sono sceso in campo ho avuto ottime sensazioni sin dai primi quindici giocati. Mi aspettavo di poter fare bene e sono contento della vittoria odierna - commenta il classe 1998 poco dopo aver estromesso l’ottava testa di serie -. Il vento non ha reso le cose facili, ma sono stato bravo davanti alle difficoltà. Nel secondo set ho avvertito un po’ di tensione, ho fallito un match point e ho subito il contro-break. La partita a quel punto poteva complicarsi, ma ho chiuso senza ulteriori patemi”. Attualmente numero 472 del mondo, Fonio si è presentato in Umbria con il suo best ranking e la vittoria su Giustino alimenta la scalata verso la permanenza fissa nel circuito ATP Challenger: “Il tennis per stare con questi avversari ce l’ho, alla fine è una questione d’abitudine. In

Continue Reading

 Like
COBOLLI RISCHIA CON SAKAMOTO ALL’ESORDIO A TODI “PER ARRIVARE IN ALTO DEVO LAVORARE SODO” ARNALDI VINCE IL REMATCH CON AGAMENONE   Todi, 12 luglio 2021 - Flavio Cobolli supera Pedro Sakamoto nel primo match di tabellone principale degli Internazionali di Tennis Città di Todi | Sidernestor Tennis Cup. Sul campo centrale del Tennis Club Todi 1971 l’azzurro ha inaugurato il main draw con il successo maturato con lo score di 3-6 6-4 6-3 ai danni del rivale brasiliano. Nella prima parte di giornata si sono concluse anche le qualificazioni, sugli scudi gli italiani Giovanni Fonio e Matteo Arnaldi che insieme a Matheus Pucinelli De Almeida ed Arthur Cazaux vanno a completare la lista partenti del Challenger organizzato da MEF Tennis Events.   Cobolli avanza in rimonta - Al via come wild card, Flavio Cobolli ribalta il match contro Pedro Sakamoto e approda al secondo turno del Challenger di Todi. Altra prova di forza del romano, che la scorsa settimana a Perugia era riuscito a superare in rimonta Dmitry Popko, questa settimana terza testa di serie della Sidernestor Tennis Cup. “Ho vinto un bel match, ho iniziato male ma non ho mollato un centimetro. Sto facendo buoni risultati nel circuito Challenger, ma sono ancora un po’ indietro rispetto alla concorrenza, perché in alcuni momenti ho dei passaggi a vuoto - analizza Cobolli, che in questa stagione ha scalato oltre quattrocento posizioni, issandosi alla 340° piazza della classifica ATP, suo best ranking -. Le cose stanno andando bene, ma sono consapevole del mio tennis. Per fare strada in questo sport serve tempo e sono pronto a lavorare sodo”. Conclude il classe 2002 che al secondo turno attende il vincente del confronto tra Joao Domingues ed Andrea Collarini.   Arnaldi vince il rematch con Agamenone - A soli due giorni dalla finale del

Continue Reading

 Like
A TODI IL RIENTRO CHALLENGER DI OCLEPPO “AVEVO QUASI PERSO LE SPERANZE” BUONA LA PRIMA PER FONIO IN QUALIFICAZIONI   Todi, 11 luglio 2021 - La tredicesima edizione degli Internazionali di Tennis Città di Todi | Sidernestor Tennis Cup prende il via con i match di qualificazione. Agli otto confronti odierni, si sono alternate le sessioni di allenamento dei protagonisti del tabellone principale, già sbarcati al Tennis Club Todi 1971. Lunedì 12 luglio insieme alle partite decisive per l’approdo in main draw, si disputeranno alcuni match di primo turno. Tra gli attori del main draw ci sarà Julian Ocleppo, tornato a competere solamente un mese fa dopo due operazioni al polso sinistro ed il lungo stop che ne è derivato. Dopo quattro apparizioni a livello Futures, il tennista azzurro giocherà il torneo ATP Challenger organizzato da MEF Tennis Events.   Julian Ocleppo: “Non pensavo fosse così difficile” - “Sono tornato a competere da un mese. Faccio ancora fatica, ma sono contento e qui a Todi spero di fare bene, anche se non mi aspetto niente”. La felicità e la pazienza prevalgono su tutto per Julian Ocleppo, attuale numero 355 del mondo che affronterà un qualificato nel primo turno della Sidernestor Tennis Cup. “Ho vissuto un periodo difficile, sono stato quasi due anni senza giocare tornei. Ad un certo punto avevo quasi perso le speranze, facevo di tutto per accorciare i tempi ed invece ogni settimana la data del rientro slittava - racconta Julian, reduce da due operazioni al polso sinistro -. Scendere in campo e non poter giocare il rovescio era una sofferenza, per questo adesso non mi metto fretta. Per tornare al livello di prima ci vorrà tanto lavoro ed altrettanto tempo”. Nelle ultime apparizioni a L'Aia e Casinalbo, il classe 1997 ha superato il primo turno, tornando così

Continue Reading

 Like
SORTEGGIATO IL TABELLONE DEL CHALLENGER DI TODI GAIO SFIDA GALOVIC, DERBY PELLEGRINO-ZEPPIERI RUGGIANO: “DA NOI PASSANO I CAMPIONI DEL FUTURO”   Todi, 10 luglio 2021 - Todi si accende ed è pronta ad ospitare la tredicesima edizione degli Internazionali di Tennis Città di Todi | Sidernestor Tennis Cup. La Sala Vetrata dei Portici Comunali ha ospitato la conferenza di presentazione ed il sorteggio del tabellone principale del Challenger organizzato da MEF Tennis Events. Dopo il doppio appuntamento della scorsa stagione, i campi del Tennis Club Todi 1971 tornano protagonisti. Prima di ospitare la consueta tappa del circuito Challenger, il circolo umbro fu teatro dei Campionati Italiani Assoluti: appuntamento che sancì la ripartenza del tennis nella nostra penisola. La manifestazione in programma da domenica 11 a domenica 18 luglio si disputerà a porte aperte; ai nastri di partenza parte in pole position l’azzurro Federico Gaio, numero uno del seeding.   Dodici azzurri in main draw - Conseguenza della folta rappresentanza tricolore in tabellone: a Todi sarà subito derby. Giulio Zeppieri ed Andrea Pellegrino incroceranno le racchette per il primo scontro diretto della carriera. Federico Gaio, prima testa di serie, affronterà il croato Viktor Galovic. Esordio impegnativo per la wild card umbra Francesco Passaro che se la dovrà vedere contro il kazako Dmitry Popko. Le altre wild card del main draw sono Flavio Cobolli e Francesco Forti, impegnati rispettivamente contro Pedro Sakamoto e Vitaliy Sachko, ancora impegnato nel Challenger di Perugia, dove ha raggiunto la semifinale. Tra gli atleti ancora in corsa nella G.I.Ma. Tennis Cup “Memorial Alfredo Mignini”, c’è anche Tomás Martín Etcheverry, futuro avversario di Matteo Viola. Al via come settima ed ottava testa di serie, Gian Marco Moroni e Lorenzo Giustino debutteranno contro Nicolas Jarry ed un qualificato. Per scoprire il nome del proprio rivale dovranno attendere lunedì anche

Continue Reading

 Like
SPAZIO AI CHALLENGER DI PERUGIA E TODI CARUSO E GAIO PRONTI A COMBATTERE   Perugia, 25 giugno 2021 - MEF Tennis Events torna in Umbria. Dopo i Gran Canaria Challenger 1 e 2, l’Emilia-Romagna Open femminile (WTA 250) e maschile (ATP 250) di Parma e gli Internazionali di Tennis Città di Forlì, la società che da oltre un decennio organizza tornei in Italia e non solo si concentra su altri due grandi appuntamenti. Da domenica 4 a domenica 11 luglio il Tennis Club Perugia ospiterà gli Internazionali di Tennis Città di Perugia | G.I.Ma. Tennis Cup “Memorial Alfredo Mignini”, mentre da domenica 11 a domenica 18 luglio il Tennis Club Todi 1971 sarà sede degli Internazionali di Tennis Città di Todi | Sidernestor Tennis Cup. Due tornei del circuito ATP Challenger che promettono spettacolo.   Le stelle di Perugia - Salvatore Caruso guida l’entry list di Perugia. Il numero 97 del mondo andrà a caccia dell’ottavo titolo da professionista, dopo aver conquistato in carriera 6 trofei ITF e i Challenger di Como 2018 e Barcellona 2019. Alle sue spalle lo slovacco Andrej Martin, semifinalista a maggio dell’ATP 250 di Belgrado in cui è stato eliminato in tre set dal numero 1 del ranking mondiale Novak Djokovic. Poi la banda azzurra, fortemente nutrita: ci sono Federico Gaio, Alessandro Giannessi e Thomas Fabbiano. In lista anche Lorenzo Giustino e Andrea Pellegrino, ai quali si aggiungeranno i connazionali che riceveranno le wild card a ridosso dall’inizio della manifestazione. Da tener d’occhio, inoltre, il kazako Dmitry Popko, il cinese Zhizhen Zhang, l’argentino Andrea Collarini, il francese Mathias Bourgue e la stellina danese Holger Rune, ex numero 1 del mondo Junior e recente vincitore del suo primo titolo Challenger a Biella. Venerdì 2 luglio alle ore 18.30 al Tennis Club Perugia andrà in scena la

Continue Reading

 Like
HANFMANN SCONFIGGE CECCHINATO AL CHALLENGER DI TODI DALL’NCAA AGLI SLAM SULLE ORME DI ISNER “IL COLLEGE TENNIS È UNA GRANDE OPPORTUNITÀ”     Todi, 21 agosto 2020 - Marco Cecchinato esce di scena agli Internazionali di Tennis Città di Todi. L’azzurro, testa di serie numero 2 del Challenger organizzato da MEF Tennis Events, è stato battuto 6-4 6-4 in un’ora e 18 minuti di gioco dal tedesco Yannick Hanfmann ai quarti di finale.   Hanfmann: “Ottimo lavoro dell’organizzazione” - Contento e soddisfatto Hanfmann al termine del match: “Sono entrato in campo da sfavorito contro un grande atleta che giocava in casa. Ho sfruttato alla perfezione il servizio e ho spinto bene sul suo rovescio: credo che la mia aggressività sia stata decisiva”. Poi i complimenti all’organizzazione del torneo per l’attuazione delle misure di sicurezza: “Devo ammettere che stanno facendo davvero un ottimo lavoro. In giro per il circolo vedo che tutti rispettano i protocolli e c’è un clima disteso che aiuta noi tennisti a concentrarci sulle partite. Ci sentiamo fortunati a fare finalmente il nostro mestiere sicuri e protetti”. Il tedesco, attuale numero 143 del mondo, è diventato professionista dopo un’esperienza in NCAA con la maglia della University of Southern California: “Penso che oramai sia evidente l’utilità del college tennis per diventare un atleta di altissimo livello. Ci sono tantissimi esempi tra i quali John Isner, Steve Johnson e Cameron Norrie: spero di essere io il prossimo. È una tappa formativa da tutti i punti di vista, sono molto contento di averla vissuta in passato”.   Zapata Miralles: “Sono stato fortunato” - Avanti anche lo spagnolo Bernabe Zapata Miralles che, in vantaggio 5-3 nel primo set, ha approfittato del ritiro dell’argentino Facundo Bagnis per un problema all’adduttore sinistro: “Onestamente non mi aspettavo di raggiungere la semifinale al primo torneo post lockdown. Avevo di

Continue Reading

 Like