CHALLENGER TODI, IL TENNIS AZZURRO RITROVA DALLA VALLE “TRE OPERAZIONI E DUE ANNI DIFFICILI, MA SONO TORNATO” OCLEPPO BATTE BURRUCHAGA NEL DERBY TRA FIGLI D’ARTE Todi, 15 agosto 2023 – Enrico Dalla Valle approda al secondo turno degli Internazionali Città di Todi | Sidernestor Tennis Cup. Dopo tre operazioni hanno messo a repentaglio la sua carriera, quello del classe 1998 di Ravenna è un gradito ritorno nel circuito Challenger. Reduce dalla semifinale a Cordenons, il romagnolo è partito con il piede giusto nel rassegna ATP Challenger 75 organizzata da MEF Tennis Events al Tennis Club Todi 1971. Sul Grandstand il successo contro la terza testa di serie Mariano Navone è maturato per 7-6(4) 6-3. Avanza nel torneo anche il qualificato Julian Ocleppo, che ad inizio giornata ha regolato per 6-3 6-4 il numero sei del seeding, l’argentino Roman Andres Burruchaga.  Dalla Valle parte forte – Lo scorso anno la vittoria all'ITF $15.000 di Aprilia, il primo titolo a distanza di tre anni dall’ultimo, fu un passo in avanti verso un rientro alle competizioni travagliato. Un anno dopo Enrico Dalla Valle, ora numero 348 ATP, ha migliorato il suo best ranking ed è tornato a competere dove aveva già dimostrato di poter stare. La vittoria per 7-6(4) 6-3 su l'argentino Mariano Navone certifica il grande momento dell’allievo di Galimberti: “Ho giocato contro un un avversario forte ed è stato necessario lottare su ogni punto. In entrambi i set ho inseguito, ma ho giocato ogni situazione con coraggio e sono molto felice”. Dal 2021 Dalla Valle è stato costretto ad operarsi tre volte e poco più di un anno fa faceva fatica a camminare: “Il primo intervento l’ho fatto a metà 2021 all’anca destra, poi ne ho avuto uno per lo stesso problema all’anca sinistra e nel mezzo per un’emorragia interna sono

Continue Reading

 Like
CHALLENGER TODI, BRILLA SUBITO LA PROMESSA DEBRU “BELLO TORNARE IN UMBRIA DOPO IL TITOLO DI GUBBIO ” CON OCLEPPO E ORADINI LA QUOTA ITALIA SALE A 11 Todi, 14 agosto 2023 – Carlos Alcaraz, Daniil Medvedev e Lorenzo Musetti. Di strada per emulare le loro gesta ne dovrà fare ancora tanta Gabriel Debru, ex numero 1 del mondo under 18 e lo scorso anno campione del Roland Garros Junior. Il classe 2005 di Grenoble ha iniziato con una vittoria la sua avventura agli Internazionali Città di Todi | Sidernestor Tennis Cup. Sul Centrale del Tennis Club Todi 1971 hanno impressionato le qualità del transalpino, che si è imposto per 6-3 7-6(3) sul tedesco Henri Squire. Al secondo round per lui ci sarà il vincente tra Lorenzo Giustino e la seconda testa di serie Camilo Ugo Carabelli, che si affronteranno martedì 15 giugno.  Debru sogna in grande – A poco meno di un mese dal primo titolo da professionista vinto nell’ITF $15.000 di Gubbio, torneo fondato sei anni fa da MEF Tennis Events, Gabriel Debru è tornato in Umbria per giocare il Challenger di Todi. Superato il primo esame il francese ha ricevuto l’affetto del pubblico tuderte, che lo ha subito chiamato a rapporto per foto ed autografi. “Il mio avversario ad inizio partita non stava benissimo, ma poi si è ripreso e quindi sono dovuto rimanere sul pezzo - racconta il diciassettenne -. Nel secondo set ho addirittura inseguito ma ho rimontato ed evitato di dover giocare la frazione decisiva. Umbria? È bello essere qui a Todi ed in generale amo l’Italia, anche perché ci ho vinto il mio primo titolo da professionista”. Lo scorso anno campione al Roland Garros Junior, Debru fa parte di una nuova generazione di promesse del tennis francese. Le aspettative sono tante, ma sono una

Continue Reading

 Like
CARUSO TORNA AL CHALLENGER DI TODI “IO ULTIMO ITALIANO A BATTERE SINNER? NON LO SAPEVO” MAESTRELLI-TABACCO: SARÀ DERBY SOTTO LE STELLE   Todi, 13 agosto 2023 – La 15ª edizione degli Internazionali di Tennis Città di Todi | Sidernestor Tennis Cup ha preso il via. Le sfide delle qualificazioni hanno aperto il programma della manifestazione che da domenica 13 a sabato 19 agosto andrà in scena sui campi in terra rossa del Tennis Club Todi 1971. Il torneo Challenger 75 organizzato da MEF Tennis Events ha visto subito diversi italiani impegnati in campo. Lunedì 14 agosto sarà la prima giornata di tabellone principale, con i match in programma nel pomeriggio ed in serata. La prima testa di serie è l’ungherese Zsombor Piros (n.120 ATP), mentre tra i nove italiani in main draw desta interesse il nome di Salvatore Caruso, ex numero 76 del mondo.  Caruso: “Felice di essere tornato” – A sei anni dall'ultima volta, Salvatore Caruso torna a Todi. Nel 2017 sui campi del Tennis Club Todi 1971 si fermò al secondo turno; dopo il successo all'esordio con Gianluca Mager arrivò la sconfitta con Marco Cecchinato. Questa settimana numero 282 del mondo, il siciliano esordirà in tabellone lunedì 14 agosto contro il francese Clement Tabur: “Sono felice di essere a Todi, quando vengo qui ho la garanzia che giocherò in un torneo organizzato benissimo, come sono tutti quelli della famiglia Marchesini. Come sto? Torno in campo con le pile cariche dopo una piccola pausa estiva, adesso voglio raccogliere punti per arrivare alla prossima stagione con una classifica migliore”. Con Jannik Sinner che alle ore 22.00 italiane affronterà Alex De Minaur nella finale del Masters 1000 di Toronto, la mente non può che viaggiare a ritroso. Salvatore Caruso è infatti l'ultimo italiano aver sconfitto l’altoatesino, nel 2020 quando le qualificazioni

Continue Reading

 Like
PRESENTATI GLI INTERNAZIONALI DI TENNIS CITTÀ DI TODI PALMIERI: “SONO MOLTO LEGATO A QUESTO TORNEO” IL SINDACO RUGGIANO: “PRESENTIAMO TODI AL MEGLIO” Todi, 12 agosto 2023 – Nella splendida cornice della Sala Vetrata dei Portici Comunali in Piazza del Popolo, è stata presentata la 15ª edizione degli Internazionali di Tennis Città di Todi | Sidernestor Tennis Cup. I campi in terra rossa del Tennis Club Todi 1971 tornano ad accogliere la manifestazione del circuito ATP Challenger, che si disputerà per l'occasione da domenica 13 a sabato 19 agosto. Quello organizzato da MEF Tennis Events nella città umbra è riuscito negli anni ad imporsi come uno dei tornei più longevi dell'intero panorama italiano ed internazionale; anche all’estero non sono infatti molti gli eventi che possono vantare quindici anni di storia. Carlos Alcaraz, Daniil Medvedev e Lorenzo Musetti sono solo alcuni dei campioni che hanno calcato i campi del Tennis Club Todi 1971: un motivo di orgoglio per l’organizzazione e per la città. Palmieri: “Qui si gioca il tennis degli intenditori” – Legato al Challenger di Todi sin dalle sue prime edizioni, il direttore degli Internazionali BNL d’Italia, Sergio Palmieri è stato ospite d’eccezione della conferenza stampa: “Sono molto affezionato a questo torneo e a Marcello Marchesini, che conosco da tanti anni e per il quale provo anche della gratitudine per ciò che è in grado di fare e per ciò che ha fatto. I Challenger sono la culla del tennis, quello che si gioca a questo livello è un tennis per intenditori. Si prova il piacere di vedere dei giovani e di poter dire ‘Io l’avevo detto che quel ragazzo sarebbe diventato forte’. Qui non parlo solo di numeri uno del mondo, ma anche di chi arriva a frequentare il circuito maggiore. La top 100 è diventato un traguardo sempre più

Continue Reading

 Like
Photo credit: Daniele Combi Come accedere agli Internazionali di Todi Ingresso gratuito dal 13 al 16 Agosto compreso. Biglietto giornaliero Campo Centrale e Grand Stand dal 17 al 19 Agosto: 17 Agosto ore 14:00 – ultimo match ore 21:00 [Quarti di finale singolare e doppio] € 5,00 / ragazzi 6-12 anni € 2,50 / under 6 free 18 Agosto ore 16:00 – ultimo match ore 21:00 [Semifinali singolare e Semifinali doppio (4 incontri)] € 10,00 / ragazzi 6-12 anni € 5,00 / under 6 free 19 Agosto ore 18:30 Finale Doppio e ore 21:00 Finale singolare (2 incontri) € 10,00 / ragazzi 6-12 anni € 5,00 / under 6 free ABBONAMENTO FASI FINALI € 20 / ragazzi 6-12 anni € 12,00 / under 6 free Per ricevere informazioni è possibile rivolgersi al numero della Biglietteria +39 327 0798143 o all’indirizzo email ticket@meftennisevents.com I biglietti e gli abbonamenti possono inoltre essere acquistati in prevendita sul sito diyticket.it o presso la Biglietteria del Tennis Club Todi 1971 aperta a partire dal 12 Agosto dalle ore 9:00 alle ore 20:00. Acquista qui!
 Like
MUSEO DELLA RACCHETTA VENERDÌ 11 AGOSTO L’INAUGURAZIONE A TODI DA LAVER A FEDERER, C’È TUTTA LA STORIA DEL TENNIS   Non solo tennis giocato agli Internazionali di Tennis Città di Todi Sidernestor Tennis Cup. Da venerdì 11 a martedì 15 agosto sarà possibile visitare gratuitamente il Museo della Racchetta, un'esposizione di foto e racchette storiche e contemporanee appartenenti ai più grandi campioni Slam: da Laver, McEnroe, Borg, Connors, Agassi e Sampras fino a Federer, Nadal e Djokovic. Il Museo racconta la storia del tennis dal 1875 ad oggi e sarà presentato dalle Istituzioni locali e dall'ideatore e realizzatore della collezione più grande al mondo, Paolo Bertolino, presente all'esposizione per accompagnare i visitatori in un viaggio indimenticabile. Il Museo sarà allestito presso la Sala Vetrata dei Portici Comunali, in Piazza del Popolo a Todi, e seguirà i seguenti orari: Venerdì 11 agosto: dalle 18:00 alle 20:00 Sabato 12 agosto: dalle 10:00 alle 13:00 e dalle 16:00 alle 20:00 Domenica 13 agosto: dalle 10:00 alle 13:00 e a dalle 16:00 alle 20:00 Lunedì 14 agosto: dalle 10:00 alle 13:00 e a dalle 16:00 alle 20:00 Martedì 15 agosto: dalle 10:00 alle 13:00
 Like
Photo Credits Daniele Combi IL CHALLENGER DI TODI COMPIE QUINDICI ANNI I TALENTI DEL FUTURO E TANTI ITALIANI, SVELATA L’ENTRY LIST MARCHESINI: “CONTINUIAMO A PROMUOVERE LA CITTÀ” Todi, 27 luglio 2023 – Dal trionfo di Galvani nel 2007 al successo di Cachin nell’ultima edizione, gli Internazionali di Tennis Città di Todi | Sidernestor Tennis Cup compiono quindici anni. L’appuntamento con la manifestazione organizzata da MEF Tennis Events sui campi in terra rossa del Tennis Club Todi 1971 torna con una nuova data. Da domenica 13 a sabato 19 agosto i protagonisti del circuito ATP Challenger torneranno a darsi battaglia in Umbria, in una rassegna diventata ormai un punto fermo della categoria. Dalla nascita del torneo Todi ha ospitato tanti atleti capaci di ricoprire posizioni di vertice nel ranking ATP, compreso l’attuale numero 1 del mondo Carlos Alcaraz. L’obiettivo è replicare e questo è un motivo in più per dare seguito al binomio vincente tra la kermesse e la giunta comunale del sindaco di Todi, Antonino Ruggiano. La nuova edizione degli Internazionali di Tennis Città di Todi sarà presentata venerdì 11 agosto alle ore 18:30 presso la Sala Vetrale dei Portici Comunali. Dopo la conferenza stampa ci sarà la presentazione ed il taglio del nastro del Museo della Racchetta, un'esposizione che vedrà raccontata la storia del tennis dal 1875 ad oggi, grazie alla presenza di racchette di pluri-campioni Slam come Laver, Borg, McEnroe, Sampras, Nadal, Federer, Djokovic e molti altri. Il museo sarà visitabile gratuitamente dall’11 al 15 agosto. L’entry list parla italiano – In un tabellone guidato dal numero 124 del mondo Zsombor Piros, saranno ben sette (in attesa delle wild card) gli italiani ai nastri di partenza degli Internazionali di Tennis Città di Todi. Il primo degli azzurri sarà Luciano Darderi, che con la sua ‘garra’ si è già

Continue Reading

 Like
CACHIN IN FINALE A TODI, PASSARO KO “HO BATTUTO UN GIOCATORE DAL GRANDE FUTURO” ANDREOZZI E DURAN CAMPIONI IN DOPPIO  Todi, 9 luglio 2022 – Una splendida cornice di pubblico ha fatto da teatro perfetto alla semifinale degli Internazionali di Tennis Città di Todi | Sidernestor Tennis Cup tra Francesco Passaro e Pedro Cachin. Ad aggiudicarsi la contesa è l’argentino, numero uno del seeding, che si è imposto in rimonta con il parziale di 6-7(7) 6-2 6-1. Fin dall’inizio i due protagonisti hanno avvertito un po’ di tensione: per il perugino la chance di andare in finale davanti al pubblico amico, per il sudamericano l’occasione di raccogliere punti importanti in ottica main draw slam. Domenica 10 luglio alle ore 21.00 per Cachin in finale sarà derby contro il connazionale Nicolas Kicker, che si è aggiudicato la prima semifinale contro Daniel Masur. Nella sessione serale del Tennis Club Todi 1971 si è anche disputata la finale di doppio del Challenger organizzato da MEF Tennis Events. Trionfo per gli argentini Guido Andreozzi e Guillermo Duran, che con lo score di 6-1 2-6 10-6 hanno sconfitto Romain Arneodo e Jonathan Eysseric. Cachin spegne la cavalcata di Passaro e sogna la top 100 - “Tutte le partite sono difficili, questa lo è stata un po’ di più. Francesco gioca benissimo e avrà una splendida carriera”, ha commentato la prima testa di serie Pedro Cachin. Dopo aver perso il primo set fallendo dei set point, l’argentino ha preso in mano le redini della sfida contro l’idolo di casa, che è stato regolato con il punteggio di 6-7(7) 6-2 6-1. In finale sarà assalto al terzo titolo della stagione contro il connazionale Nicolas Kicker, in caso di vittoria il tennista di Bell Ville celebrerà anche l’ingresso in top 100 all’età di 27 anni: “Queste settimane mi

Continue Reading

 Like
TODI SOGNA CON PASSARO, SCONFITTO DARDERI “NON LO AVEVO MAI BATTUTO, PUBBLICO DETERMINANTE” ELIMINATI COBOLLI E MAESTRELLI    Todi, 8 luglio 2022 – Il match tra Francesco Passaro e Luciano Darderi è stato un grande spot per il tennis. Al Tennis Club Todi 1971 la giornata di quarti di finale si chiude con la grande lotta tra i due azzurri, a spuntarla è il classe 2001 di Perugia che stacca il pass per la semifinale degli Internazionali di Tennis Città di Todi | Sidernestor Tennis Cup. L’idolo del pubblico umbro si giocherà un posto in finale contro Pedro Cachin, prima testa di serie del Challenger organizzato da MEF Tennis Events, passato indenne dal doppio turno contro Gigante e Rodriguez Taverna. Si ferma invece la corsa di Flavio Cobolli e Tommaso Maestrelli che si sono arresi rispettivamente a Nicolas Kicker e Daniel Masur. Passaro-Darderi, tre set di spettacolo a Todi - Braccia al cielo ed un grande urlo di gioia, Francesco Passaro approda in semifinale al Challenger di Todi. Spinto dal pubblico di casa, il perugino si è imposto su Luciano Darderi con il parziale di 6-7(3) 6-3 6-4, il tutto dopo aver inseguito di un set ed un break nella contesa. “Sono stanco, ma felicissimo. È stata una grande lotta, Luciano lo conosco dai tempi del circuito junior ed è un giocatore che si esprime con grande intensità - le parole di Passaro a fine match -. Non l'avevo mai battuto e sono contento di esserci riuscito qui a Todi. Il pubblico da inizio torneo ha giocato un ruolo determinante, è bello giocare davanti a tanta gente amica e sicuramente questo mi sta dando un’ulteriore carica”. In semifinale sarà sfida contro Pedro Cachin, avversario che l’azzurro ha affrontato due anni fa nell’ITF di Palmanova: “In quell’occasione vinse lui. Pedro è

Continue Reading

 Like
PASSARO EROE NELLA NOTTE DI TODI “QUESTO TORNEO È SPECIALE, CI METTO IL CUORE” PROSEGUE LA MARCIA DI COBOLLI   Todi, 6 luglio 2022 – Francesco Passaro recita il ruolo di attore protagonista nella notte del Tennis Club Todi 1971 e si fa strada ai quarti di finale degli Internazionali di Tennis Città di Todi | Sidernestor Tennis Cup. Il prodigio umbro batte con lo score di 6-4 7-6(1) il croato Nino Serdarusic, testa di serie numero 4 della rassegna Challenger organizzata da MEF Tennis Events. Nel primo match della sessione serale invece vittoria di Flavio Cobolli, che si è imposto con il parziale di 6-4 6-4 sull’olandese Jelle Sels. Passaro: “In campo ci ho messo il cuore” – Dopo aver risolto un primo set complicato ed aver annullato addirittura sette set point nel secondo parziale, Francesco Passaro ha conquistato il pass per i quarti di finale del Challenger di Todi. “Serdarusic ha giocato una bella partita, forse si meritava qualcosa di più, ma io ho tirato fuori il cuore - le parole del perugino, che a fine partita ha ricevuto l’ovazione del centrale gremito -. Ho annullato sette set point, sono contentissimo di come ho reagito dopo un inizio un po’ nervoso”. Attualmente al suo best ranking di numero 220 ATP, Passaro ha mosso i primi passi nel circuito Challenger proprio a casa in Umbria, nei tornei di Todi e Perugia organizzati da MEF Tennis Events: “Devo ringraziare in primis Marcello Marchesini, per noi giovani il suo lavoro è fondamentale e se io sono salito molto quest’anno il merito è anche suo e dei suoi eventi. Da umbro poi questo torneo per me è speciale e fare bene qui ha un valore aggiunto. Al prossimo round giocherò contro Luciano Darderi e sarà una grande lotta, siamo cresciuti insieme a

Continue Reading

 Like